Sezione Solisti

Anno scolastico 2023/2024

La Sezione Solisti dell’Istituto Comprensivo ad Indirizzo Musicale offre un percorso formativo attraverso la musica, con lezioni individuali e di gruppo

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2010 al 31 Agosto 2030

Descrizione del progetto

i virtuosi … persone che esibiscono i loro talenti dinanzi a un pubblico … generalmente dimostrano la loro abilità tecnica nel superamento delle difficoltà …”  (Paul Metzner)

 

I nostri concer

Grande successo per i solisti dell’Orchestra Giovanile “Dusmet”al Primo Concorso Musicale Nazionale ” RIVIERA DEI CICLOPI”

FLAUTO – La Rosa Gaetano 2° Premio (voto 93/100)

                    Di Guardo Anna 2° premio (voto 94/100)

ARPA –     Ciccia Carlotta – 1° Premio (voto 95/100)

                   Ioppolo Andrea 1° Premio (voto 97/100)

                  Talpa David 1° Premio (voto 97/100)

                  Di Mauro Carla 1° Premio (voto 98/100)

 

Primo Premio Antonio Distefano III C clarinetto Concorso Internazionale Musicale Città di Pesaro

Antonio Distefano alunno di clarinetto della Prof.ssa Lombardo Valentina,  frequentante la classe III C, si è brillantemente distinto al

Concorso Internazionale Musicale “Città di Pesaro ” CIMP XVIII Edizione nella sezione School Prize categoria Solisti ottenendo il Primo

Premio con votazione 98/100. Per l ‘occasione in modalità video, date le ristrettezze da covid 19.

Allegro di J.C. Pepusch e Carillon di J.P. Kirnberger.

clicca qui per assistere all’esibizione

 

6° Concorso Musicale Amigdala School Special Edition 2021 Online Version

ARPA:

Balestra Maya III C, II Premio;

Carbonaro Giada II A, II Premio;

Ciccia Carlotta  I A, I Premio;

Di Mauro Carla I D, II Premio;

Radu Lavinia III C, I Premio;

Rapisarda Matteo II C, II Premio;

CLARINETTO

Distefano Antonio III C, I Premio;

FLAUTO TRAVERSO

Caserta Andrea II C – Smeraldi Sofia II C – Russo Aurora II C (Trio di Flauti) I Premio

PIANOFORTE

Cassaniti Alice III C – Foti Elena III C (Duo Pianistico)  I Premio

Foti Alessia I D, II Premio

La Spina  Salvatore II A,  II Premio

Mazzaglia Elisa I D, II Premio

Gli alunni sono stati seguiti rispettivamente dai Proff. di Strumento Musicale : Martina Cucinotta,  Valentina Lombardo,  Carlo Carbonaro e Filippo Consoli. In occasione della manifestazione Festa dell’Autonomia Siciliana la Dirigente dell’istituto, Prof.ssa Maria Nicolosi,  ha personalmente consegnato gli attestati agli alunni complimentandosi per gli ottimi risultati raggiunti.

 

XXVI Rassegna Scolastica di Musica “Premio Nazionale Salvuccio Percacciolo”di Mirto (ME)
Categoria Solisti Fiati : I° Premio  Distefano Antonio II C alunno della Prof.ssa Lombardo Valentina docente di Clarinetto 
Maggio 2020
Allegretto Grazioso di J. Stanley
Allegro di J. C. Pepusch
Le Petit Negre di C. Debussy

 

Arpa – Maggio 2019 – Linda Guttadauro (terza media) – Concorso musicale di Capo d’Orlando (ME) – primo premio assoluto

Esegue: Bernard Andrés, Sarabande e Gigue da Automes

https://www.facebook.com/104565544382080/videos/154734413165892/

 

Concorso Salvuccio Percacciolo l’alunno Farina Mattia ( flauto traverso) accompagnato al pianoforte dall’ex alunno Laudani Niccolò  

Eseguono: Sonata di Donizetti II Premio con votazione 94/100

https://www.facebook.com/104565544382080/videos/913587912711645/

 

Pianoforte – Maggio 2018 – Niccolò Laudani (terza media) – Concorso musicale della Riviera ionico-etnea – Giarre (CT) – primo premio assoluto

Esegue: Schumann – Canto nordico; Kaciaturian – Studio; Rachmaninov – Preludio in do diesis min. op. 3 n. 2.   https://www.facebook.com/104565544382080/videos/249361270007980/

 

Pianoforte – Maggio 2020 – Alice Cassaniti (seconda media) – Concorso musicale di Capo d’Orlando (ME) – secondo premio;

Esegue: Kabalevski – Toccatina

https://www.youtube.com/watch?v=8U23_ZKY_LM

Rassegna Indire “La musica unisce” 2020

Esegue: Tchaikovski – La nuova bambola

https://lamusicaunisce.indire.it/contributi/alice-cassaniti-in-la-nuova-bambola-di-petr-tchaikovsky/

Obiettivi

L’obiettivo principale è di fornire una formazione musicale completa agli studenti, che include l’apprendimento di uno strumento musicale, la teoria musicale e la pratica di esecuzione in gruppo. Questo corso mira a sviluppare le competenze musicali degli studenti e a fornire loro gli strumenti per progredire nella maturazione e nella consapevolezza delle proprie inclinazioni e potenzialità. Gli studenti hanno l’opportunità di partecipare a esibizioni pubbliche, concerti e manifestazioni culturali, che sono parte integrante del loro percorso formativo1. Infine, l’obiettivo è anche quello di favorire la socializzazione e lo sviluppo del senso del lavoro di gruppo.

Partecipanti

Alunni della scuola media