Percorso CLIL “We Love Art” classe III Sezione A (Scuola Primaria)

La lingua straniera diviene mezzo per l’apprendimento di contenuti legati ad altre discipline, in questo caso l’arte.

Avatar utente

0

Anche quest’anno, gli alunni della classe terza sezioneA della Scuola Primaria sono stati impegnati nella prosecuzione del percorso CLIL di arte.

La metodologia del Content and Language Integrated Learning, identifica una precisa pratica educativa attraverso la quale la lingua straniera diviene mezzo per l’apprendimento di contenuti legati ad altre discipline, in questo caso l’arte.

 La lingua non è fine a sé stessa ma diviene mezzo per apprendere.

I contenuti, mai decontestualizzati o astratti e, progettati in semplici unità di apprendimento, sono stati proposti attraverso il learning by doing: in aula sono stati organizzati momenti “laboratoriali” sia individuali che di gruppo.

 Le lezioni, di 15/20 minuti, hanno visto impegnati tutti gli alunni, che hanno dimostrato curiosità e motivazione ad apprendere. in particolare, tra i contenuti proposti, il progetto ha presentato:

– i principali elementi dell’ arte, (colori, linee e forme);

– l’osservazione di opere di famosi pittori: Paul Klee.

– i colori e le emozioni (“the colour monster”)

 Il lessico e le strutture linguistiche utilizzati dal docente sono stati calibrati alle abilità ed alle conoscenze prerequisite dai bambini e presentati sempre con l’ausilio di supporti audio-visivi.

Infine, la modalità di code -switching, ha permesso di fornire agli alunni eventuali chiarimenti permettendo di avviare un controllo immediato della comprensione.

Fondamentale, il cooperative learning che ha favorito, in ogni alunno, il potenziamento della capacità di lavorare in piccoli gruppi di lavoro per uno scopo comune.

Link per consultare le attività svolte dagli alunni