Il 29 gennaio 2025, le classi terze dell’istituto Dusmet hanno preso parte ad un incontro di educazione civica in diretta in streaming sui canali YouTube. La lezione ha preso il via dal messaggio del Presidente Mattarella del 31 dicembre 2024 nel quale ha dedicato un intenso passaggio alla Patria e al patriottismo. Durante l’incontro con gli esperti sono stati approfonditi i temi di libertà , uguaglianza, amore per il paese di origine, ma soprattutto i ragazzi sono stati stimolati a riflettere sull’importanza di fare la differenza tra valori di una società del passato e quella attuale. In questa riflessione sono stati guidati da esperti come Aluisi Tosolini e Daniele Di Frangia, e due educatori Franca Da Re – già dirigente tecnico in Veneto e che ha seguito molto da vicino il tema dell’educazione civica e del suo avvio dopo la legge 92/2019 e Stefano Stefanel, storico dirigente del Liceo Marinelli di Udine e da sempre molto impegnato sui temi civili. A conclusione dell’incontro gli alunni delle classi terze hanno prodotto un elaborato con riflessioni legate all’incontro e al tema della libertà .
0