NAUTICO
Titolo d’ammissione Licenza media
Idoneità fisica e psicoattitudinale attestata mediante visita preventiva
Durata degli studi 5 anni
Titolo conseguibile perito nautico
Sono attualmente in vigore due indirizzi ordinari che, dopo un biennio comune, specializzano in Perito per il trasporto marittimo corrispondente a Capitano di lungo corso, Perito per gli apparati ed impianti marittimi corrispondente a Capitano macchinista e due indirizzi sperimentali operanti a partire dal 1992/93: Scientifico-tecnologico corrispondente alla maturità scientifica e informatico meccanico corrispondente alla maturità tecnica industriale
Materie di studio Lingua e letteratura italiana
Lingua inglese
Inglese tecnico
Storia
Geografia
Disegno tecnico
Scienze naturali
Biologia marina
Chimica e laboratorio
Fisica e laboratorio
Matematica
Esercitazioni marinaresche
Educazione fisica
Religione
Macchine
Meccanica applicata
Elettrotecnica
Teoria navale ed esercitazione
Costruzioni navali
Tecnologia meccanica
Proseguimento degli studi
Qualsiasi facoltà universitaria, l’ISEF e tutti i corsi parauniversitari. Possibilità di conseguire il brevetto di capitano di lungo corso. Accesso alle carriere militari, previo superamento delle prove d’esame
Sbocchi professionali
Comando di navi mercantili, direzione di sala macchine, cantieri navali. Impieghi di "gruppo b" negli enti pubblici e privati. Insegnamento tecnico-pratico, previa abilitazione, negli istituti nautici, industriali e professionali Titolo preferenziale per la partecipazione ai concorsi per Allievi Ufficiali della Marina Militare
Tecnici nautici statali presenti sul territorio
Duca degli Abruzzi Viale A. Alagona,99 Tel. 492389 - Catania
L.Rizzo Via Cafiero,2 Tel. 933783 - Riposto