ISTITUTO TECNICO AGRARIO

Titolo d’ammissione Licenza media

Durata degli studi 5 anni

Titolo conseguibile perito agrario

Sono attualmente in vigore due indirizzi secondo il progetto "Cerere ‘90": Agro-generale e Agro-industriale

Materie di studio Lingua e letteratura italiana

Lingua straniera

Storia

Geografia

Disegno

Scienze naturali

Patologia vegetale

Chimica generale

Chimica agraria

Zootecnia

Agronomia e coltivazione

Economia rurale

Diritto agrario

Contabilità rurale

Industrie agrarie

Meccanica agraria

Elementi di costruzioni rurali

Elementi di topografia

Azienda agraria

Fisica

Matematica

Educazione fisica

Religione

Proseguimento degli studi

Qualsiasi facoltà universitaria, l’ISEF e tutti i corsi parauniversitari. Possibilità di conseguire l’iscrizione all’albo dei periti agronomi, previo superamento delle prove d’esame

Sbocchi professionali

Libera professione. Insegnamento tecnico-pratico, previa abilitazione, negli istituti agrari Titolo preferenziale per la partecipazione ai concorsi nell’ispettorato all’Agricoltura e nei Consorzi Agrari

Tecnici agrari statali presenti sul territorio

F. Eredia Via del Bosco, 43 Tel. 330503 - Catania

 

 

Sperimentazione quinquennale Progetto "Cerere ‘90"

 

 

Piano di studio

 

 

Il corso sperimentale ad indirizzo enotecnico è operativo dal 1994/95, ha durata quinquennale ed è strutturato in forma modulare. L’istituto presso il quale è attivo è ubicato a Catania, in Via del Bosco,43, possiede un’azienda agraria con una superficie di oltre 7 ettari coltivati ad agrumi, vigneto, oliveto, orto, fungaia, ombraio e serra; una biblioteca, laboratori di chimica ed enologia, di fisica, di scienze, di informatica, di zootecnica, di meccanica agraria, di agronomia, di lingue; una palestra coperta e una cantina con sala degustazione.

Per ulteriori informazioni: tel. 095-330002/330221; fax 095-330503