MISS MARPLE RACCONTA UNA STORIA
Agatha Christie
Sentii parlare di questa faccenda per la prima volta una sera verso le
nove allorché Gwen (ricordate Gwen s la mia camerierina con i
capelli rossi?) be' ... Gwen venne a dirmi che erano venuti a trovarmi il
signor Petherick, un bravo avvocato che è stato anche il mio legale di
fiducia, e un altro signore che mi fu presentato come il signor Rhodes .
Quando ci fummo sistemati e Gwen ebbe portato il brandy, il
signor Petherick spiegò il motivo della sua visita.
C 'era stato di recente un delitto a Barnchester, una città a una
trentina di chilometri di distanza dalla nostra St. Mary Mead. Non ci
avevo fatto molto caso, allora , purtroppo, perché nello stesso periodo
qui in paese cera stata grande eccitazione per la nostra infermiera e gli
avvenimenti esterni, un terremoto India o un omicidio a Barnchester,
anche se in realtà ben più importanti, avevano ceduto il posto ai
nostri piccoli sconvolgimenti locali.
Temo che nei piccoli centri accada Sempre così. Tuttavia, ricordavo
di aver letto di una donna in un albergo, pur non rammentandone il nome.
Ma ora risultava che questa donna era stata la moglie del signor Rhodes e,
come se non bastasse lui era sospettato di averla uccisa.
Il signore e la signora Rhodes alloggiavano al Crown Hotel di
Barnchester. La signora Rhodes che (da quanto riuscii a capire dal
cauto modo di esprimersi del signor Petherick) era forse un pochino
ipocondriaca , si era ritirata in camera subito dopo cena. Lei e il
marito occupavano due stanze comunicanti. Il signor Rhodes, che
stava scrivendo un libro sulle selci dei tempi preistorici, si era messo a
lavorare nella stanza vicina. Alle undici aveva riordinato le sue carte
e si era preparato per andare a letto. Prima di farlo aveva dato una
occhiata nella stanza di sua moglie per accertarsi se desiderasse o meno
qualcosa. Aveva trovato la luce accesa e sua moglie stesa sul letto
pugnalata al cuore. Era morta da almeno un' ora, probabilmente di
più. Ecco gli elementi acquisiti:nella stanza della signora Rhodes
c' era un' altra porta che conduceva sul corridoio. La porta era chiusa a
chiave e anche col chiavistello dall'interno. L'unica finestra della
stanza era chiusa e fissata dall'interno. Secondo quanto dichiarato dal
signor Rhodes, nessuno era passato per la stanza in cui lui stava
lavorando, tranne una cameriera che aveva portato le borse con l'acqua
calda. Larma trovata nella ferita era uno stiletto che stava prima sul
tavolino da toilettes della signora Rhodes . Lei era solita usarlo come
tagliacarte. Sullarma non vi erano impronte digitali.
La situazione si riduceva a questo: nessuno, a parte il signor
Rhodes e la cameriera, era entrato nella stanza della vittima. Chiesi
informazioni sulla cameriera. - Questa è stata la prima mossa nelle nostre indagini -
disse il signor Petherick. - Mary Hill è una donna del posto. Fa la cameriera al
Crown da dieci anni. Non sembra esserci assolutamente una ragione per cui
avrebbe dovuto aggredire allimprovviso una cliente
dellalbergo. Nessuna giuria lo crederebbe, che sia stata lei a commettere il delitto.
Il signor Petherick mi citò ancora alcuni particolari.
In cima alle scale del Crown Hotel, sul pianerottolo, cè una sorta di minuscolo
atrio in cui a volte la gente siede a bere il caffè. Il corridoio fa una svolta a destra e
l 'ultima porta è quella della stanza occupata dal signor Rhodes. Il corridoio
quindi fa di nuovo una svolta a destra e la prima porta dietro l' angolo è quella
della stanza della signora Rhodes. In effetti, entrambe le stanze potevano
essere viste da testimoni. La prima porta, quella che immette nella stanza del signor
Rhodes, e che chiamerò A, poteva essere vista da quattro persone, due
viaggiatori di commercio e un' anziana coppia di coniugi, che stavano
bevendo il caffè. A quanto costoro hanno dichiarato, nessuno è entrato
o uscito dalla porta A, tranne il signor Rhodes e la cameriera.
Quanto allaltra porta B sul corridoio , cera un elettricista che stava
facendo un lavoro proprio lì e anche lui giura che nessuno è entrato o
uscito dalla porta B , tranne la cameriera.
Si trattava indubbiamente di un caso singolarissimo e molto interessante .
Giudicando dalle apparenze, sembrava proprio che il signor Rhodes dovesse
per forza avere assassinato la moglie. Ma capivo che il signor Petherick era
convintissimo dell'innocenza del suo cliente e il signor Petherick era un
uomo molto acuto .Allinchiesta il signor Rhodes aveva raccontato la storia
assurda e confusa di una certa donna che aveva scritto lettere di minaccia a
sua moglie. Il suo racconto , capii, non aveva convinto nessuno . Su
richiesta del signor Petherick, prese a spiegarmelo lui di persona.
- Francamente - disse - non ci avevo mai creduto. Pensavo
che Ann se lo fosse inventato .
Dedussi che la signora Rhodes doveva essere una di quelle romantiche
bugiarde che passano la vita a ricamare su ogni cosa che capita
loro. Se scivolava su una buccia di banana era addirittura un miracolo
se era scampata alla morte. Se prendeva fuoco un paralume, veniva
salvata da un edificio in fiamme a rischio della vita . Suo marito aveva
preso l'abitudine di fare la tara su quanto lei raccontava.
Quanto alla storia che gli aveva detto di una donna cui, in un
incidente di macchina, lei aveva ferito la bambina, e che aveva giurato
di vendicarsi, be' ... il signor Rhodes semplicemente non ne aveva tenuto
il minimo conto, conoscendo le fantasticherie della moglie.
Ora tutto questo mi sembrava molto naturale. Infatti, qui in paese
c'è un giovane che fa all'incirca la stessa cosa. Il pericolo, con queste
persone, è che se succede loro qualcosa di veramente straordinario
nessuno crede che dicano la verità.
Mi pareva che, nel nostro caso, fosse proprio successo questo.
Domandai se cerano altre donne sole nellalbergo . Pare che ve
ne fossero due , una certa signora Granby, una vedova di origine
angloindiana, e una certa signorina Carruthers, una zitella dalla faccia
cavallina con una spiccatissima pronuncia blesa. Il signor Petherick
aggiunse che anche con le indagini più minuziose non era stato possibile
far confessare a nessuno di avere visto una delle due nei pressi della
scena del delitto e non esisteva nulla che potesse collegarle al crimine.
Gli chiesi di descrivermi il loro aspetto fisico. Disse che la signora
Granby aveva capelli rossi che portava piuttosto disordinati, un viso
giallastro e una cinquantina danni.
Vestiva in modo stravagante, con abiti per lo più di seta indiana. La
signorina Carruthers, invece, era sulla quarantina, portava il pince-nez
capelli tagliati molto corti come un uomo, oltre a indossare
cappotti e abiti di foggia maschile.
- Mamma mia! - esclamai - questo rende la cosa difficile!
Dopo di che chiesi al signor Rhodes che cosa pensava della
possibilità che si trattasse di un suicidio, ipotesi questa
avanzata, come mi andava dicendo il signor Petherick,
da uno dei medici che avevano esaminato il cadavere. Mi rispose
che non poteva assolutamente credere che sua moglie si fosse
tolta la vita . - Non era quel tipo di donna - si limitò ad affermare.. .
e io gli credevo: le persone isteriche non commettono suicidio.
Riflettei un momento , poi chiesi se la porta della stanza del
signor Rhodes immetteva direttamente nel corridoio. Lui mi
rispose di no ; cera un minuscolo ingresso, con stanza da bagno e
gabinetto .
Era la porta che, dalla stanza da letto, si apriva sul pianerottolo,
chiusa a chiave e col chiavistello dallinterno .
- In questo caso - dissi - lintera faccenda mi sembra di una
semplicità singolare. Sia il signor Petherick sia il
signor Rhodes mi fissavano, attoniti, cosicché mi sentivo alquanto
imbarazzata.
- Forse, - disse il signor Rhodes - Miss Marple non ha
capito molto bene le difficoltà. - Sì - risposi. - Credo di sì,
invece. Ci sono quattro possibilità. La signora Rhodes è stata uccisa o
da suo marito, o dalla cameriera, oppure si è tolta la vita o infine è
stata uccisa da qualcuno che è venuto da fuori e che nessuno ha visto
entrare o uscire. - E questo è impossibile -
interruppe il signor Rhodes . -Nessuno poteva passare per la mia
stanza, per entrarvi o uscirne, senza che io lo vedessi, e anche se
qualcuno è riuscito a entrare nella stanza di mia moglie senza essere visto
dall'elettricista, come diavolo ne è potuto uscire di nuovo, lasciando la
porta chiusa a chiave e col chiavistello all 'interno?
Il signor Petherick mi guardò e chiese: - Dunque, Miss Marple?
Parlava in tono di incoraggiamento . - Vorrei fare una domanda -
dissi. - Signor Rhodes, che aspetto aveva la cameriera?
Rispose che non poteva dirlo, piuttosto alta, gli pareva, ma non
ricordava se fosse bionda o bruna. Mi rivolsi al signor Petherick e gli
posi la stessa domanda. Secondo lui la donna era di media altezza
aveva capelli sul biondo occhi azzurri e una carnagione piuttosto accesa.
Il signor Rhodes commentò: - Siete un osservatore più attento
di me, Petherick. Affermai di non essere d'accordo . Quindi chiesi al signor
Rhodes se era in grado di descrivere la cameriera di casa mia. Ne lui ne
il signor Petherick furono in grado di farlo.
- Non capite che cosa significa? - dissi. - Siete arrivati qui
entrambi preoccupati dei fatti vostri e la persona che vi ha fatti
entrare era solo una cameriera. Lo stesso vale per il signor Rhodes
all albergo. Ha visto solo una cameriera. Ha visto il grembiule e l 'uniforme.
Era assorto nel suo lavoro . Ma il signor Petherick ha parlato
con quella donna in veste diversa. Lui l'ha guardata come persona.
Ed è proprio su questo che lassassino contava. Dato che ancora non
capivano, dovetti spiegare.
- Io credo che sia andata così. La cameriera è entrata dalla porta
A, è passata attraverso la stanza del signor Rhodes per entrare in quella
della signora Rhodes con la borsa dell'acqua calda, ed è uscita attraverso
il vestibolo sbucando sul corridoio B. Chiamerò l'assassino X.
Dunque, X è entrato attraverso la porta B nel piccolo vestibolo, si è
nascosto... be, in un certo localino, ehm e ha atteso fino a che la
cameriera è uscita. Poi è entrato nella stanza della signora Rhodes,
ha preso lo stiletto dal tavolino da toilette (aveva indubbiamente fatto
una visita nella stanza nel corso della giornata), si è avvicinato al
letto e ha pugnalato la donna immersa nel sonno, ha cancellato le
impronte dal manico dello stiletto, ha chiuso la porta dalla quale era
entrato e poi è uscito dalla porta della stanza in cui il signor Rhodes stava
lavorando. Il signor Rhodes esclamò: - Ma l'avrei visto... l'elettricista l'avrebbe
visto entrare . . . - No - ribattei - è qui che vi sbagliate. Non potevate vederlo,
anzi vederla, se era vestita da cameriera...
Lasciai che la cosa penetrasse Bene, quindi proseguii: - Voi eravate assorto
nel vostro lavoro. .. con la coda dellocchio avete visto entrare una cameriera,
passare nella camera di vostra moglie, tornarne fuori e uscire. Il vestito era lo
stesso, la donna no. E questo è quanto hanno visto anche quelli che stavano
bevendo il caffè: una cameriera che entrava, una cameriera che usciva.
E lelettricista ha visto la stessa cosa. Giungo a dirvi che, se una cameriera
è molto graziosa, un uomo potrebbe osservarne il volto - dato
che la natura umana è quella che è - ma se si tratta di una
normale cameriera di mezza età be... si osserva solo il modo in cui
è vestita, non la donna di per sé. Il signor Rhodes chiese: - Chi è?
- Be - risposi - questo sarà un po più difficile. Deve trattarsi o
della signora Granby o della signorina Carruthers. Ho l'impressione
che la signora Granby porti di solito la parrucca, cosicché poteva farsi
vedere con i suoi capelli veri in veste di cameriera. Daltro canto, la
signorina Carruthers, con i suoi capelli tagliati corti e la sua aria viriloide,
avrebbe potuto facilmente mettersi una parrucca per recitare
la parte. Ma credo che potrete scoprire abbastanza facilmente qual è
delle due. Personalmente, sono propensa a ritenere che si tratterà
della signorina Carruthers.
E, in effetti, miei cari, questa è la fine della storia. Carruthers era
un nome falso, ma la donna in questione era proprio lei. La signora Rhodes ,
che era una guidatrice molto avventata e pericolosa, aveva investito la sua
bambina e questo aveva fatto impazzire la poveretta.
La pedinava da un bel po di tempo e aveva predisposto il suo piano con
molta abilità. La parrucca e labito da cameriera li aveva spediti per
posta per prima cosa, il mattino dopo il delitto. Quando è stata accusata
è crollata e ha confessato subito. La poverina è del tutto squilibrata, ma
il suo era un delitto architettato molto ingegnosamente.
Il signor Petherick è venuto da me portandomi una lettera molto
gentile da parte del signor Rhodes, davvero, mi ha fatto arrossire. Poi il
mio vecchio amico mi ha detto :- Una sola cosa Miss Marple:
come mai avete pensato che probabilmente la colpevole fosse la Carruthers
e non la Granby? Non avevate mai visto nessuna delle due.
- Be, è stato il particolare della pronuncia blesa. Mi avevate
detto voi che aveva una " esse " particolarmente sibilata. Ora, di solito
le persona a una certa età hanno la dentiera e questo si avverte appunto nel
sentirle parlare: infatti sibilano le " esse " in maniera evidente. Il fatto, però,
che nella Carruthers quel modo di parlare fosse tanto marcato mi ha
insospettita e mi ha indotta a pensare che lo facesse apposta , considerando
inoltre che era una donna sulla quarantina e quindi, probabilmente, non ancora
bisognosa di dentiera. Non vi riferirò quello che disse il signor Petherick in risposta.
Comunque mi fece molti complimenti. E, in realtà, non potevo fare
a meno di sentirmi piuttosto contenta di me...