![]() |
Pubblicità occulta nei libri di testo. |
![]() |
Già da tempo nei libri di testo
delle scuole è presente pubblicità occulta . Pubblicità di ogni tipo, dalle semplici
gomme da masticare ai diversi modelli di automobile, etc. Le case editrici sembrano
indifferenti alle proteste che vanno sorgendo.
Riportiamo di seguito alcuni esempi tratti dai nostri libri.
Nellantologia "Libertà leggere" di II media a pag. 498-499 sui diversi
televisori si nota la marca di produzione; a pag. 446 si evidenzia una motocicletta in
corsa con diversi sponsor attaccati; a pag. 422 notiamo dei ragazzi in primo piano con
diversi tipi di zaino, di cui si legge la marca. Sul libro triennale di inglese " Way
points" invece a pag. 230 cè l'immagine di unautomobile con la marca
scritta al contrario.
A pag. 231 la terza automobile riporta nella parte anteriore il tipo, e addirittura nella
parte laterale è inserito un altro marchio automobilistico.Ma non basta. Abbiamo trovato
casualmente su un libro di III elementare un esempio sul soggetto, in cui viene
rappresentato un bambino che colleziona modelli motociclette dove cè la marca.Certo
viviamo in un epoca di"iperconsumismo".Con questo termine si intende un consumo
accelerato ed esagerato di cibi e di servizi disponibili. Infatti quest'oggi i
supermercati e gli ipermercati sono diventati delle vere e proprie cattedrali edificate da
questa forma cosi' spinta di consumismo. Ma a questa situazione bisogna omologarsi o
ribellarsi?
E voi come la vedete la cosa?