Sportello di Ascolto
Cos’ è lo Sportello di Ascolto
E’ uno spazio scolastico dove gli studenti, i genitori, e tutto il personale scuola possono esprimere le proprie difficoltà e i proprio vissuti in assoluta privacy. Si tratta di uno spazio di supporto psicologico finalizzato alla promozione del benessere di tutti gli utenti della scuola.
Chi è lo psicologo
E’ uno specialista che si occupa della salute e del benessere individuale e di gruppo. Nel contesto scolastico si dedica prevalentemente di fornire quel sostegno adeguato per gli alunni e le famiglie che sperimentano disagi e che si trovano a dover affrontare le numerose difficoltà legate alla crescita. La consulenza si rivolge anche agli insegnanti. Questi saranno aiutati a comprendere e ricercare le strategie educative più efficaci e potranno segnalare eventuali situazioni problematiche verificatesi nel contesto scolastico.
Le principali funzioni dello psicologo
-costituire un’opportunità per favorire delle riflessioni;
– promuovere negli alunni la motivazione allo studio e la fiducia in se stessi;
– costituire un momento qualificante di ascolto e di sviluppo di una relazione di aiuto;
– costituire un momento qualificante per la prevenzione del disagio evolutivo;
– costituire un momento qualificante per la prevenzione del disagio e dell’abbandono scolastico;
– rappresentare uno strumento per la formazione e la riqualificazione di tutto il personale docente;
– rappresentare uno strumento e una modalità per la formazione dei genitori.
Come funziona lo Sportello
Il colloquio che si tiene all’interno dello Sportello d’Ascolto non comprende una diagnosi o una cura, ma consiste in un intervento di counseling psicologico, per aiutare gli alunni ad individuare i problemi e le possibili soluzioni. Il counseling è un percorso di breve durata, basato sulla costruzione di una relazione d’aiuto volta a riorganizzare le risorse della persona e a sviluppare strategie per fronteggiare situazioni difficili.
A chi è rivolto
E’ uno spazio di ascolto, incontro e dialogo per alunni, genitori e insegnanti e personale scolastico finalizzato a favorire lo “stare bene a scuola”, sostenere e rinforzare l’alleanza tra scuola e famiglia, a rilevare precocemente e dare risposte a situazioni di crisi e di disagio in un’ottica preventiva.
Come accedere
Lo sportello ascolto è aperto tutti i Martedì mattina presso la Sede Centrale di Via Monti Rossi.
Si riceve previo appuntamento, inviando una mail con la richiesta di colloquio all’indirizzo: denise.cariotti@scuoladusmetnicolosi.edu.it/old
La dott.ssa Denise Cariotti concorderà con il richiedente il giorno e l’ora dell’incontro.
Scaricare la modulistica richiesta:
Attivazione sportello di ascolto
Autorizzazione attività in gruppo-classe
Autorizzazione colloquio individuale
Richiesta colloquio genitori e personale scuola