N. 24 – Partecipazione al progetto “Cavalchiamo le onde della scienza”
Circolare n. 24
Ai
|
genitori degli alunni di 1A e 2C |
Scuola Secondaria di I grado | |
Agli | atti |
Al | Sito web |
Oggetto: partecipazione al progetto “Cavalchiamo le onde della scienza”
Gentili genitori,
nel corso dell’anno scolastico 2021-2022, le classi 1A e 2C della scuola secondaria parteciperanno al progetto “Cavalchiamo le onde della scienza”, nell’ambito del PNSD “Sviluppo delle competenze digitali degli studenti”. Per il progetto, l’IC Cantello ha costituito una rete di scuole, composta da due scuole della provincia di Varese (IC Cantello, IC “Bossi” di Busto Arsizio) e da due scuole siciliane (IC “Dusmet” di Nicolosi e IC “Padre Pio da Pietralcina” di Misterbianco, in provincia di Catania), con le quali il progetto verrà condiviso.
Il progetto si propone di guidare i ragazzi alla scoperta delle STEM, in particolar modo attraverso l’apprendimento cooperativo, oltre al potenziamento delle loro competenze digitali. Si basa sull’utilizzo di Science Journal, app che trasforma un dispositivo mobile in uno strumento scientifico tascabile che incoraggia gli studenti ad esplorare il loro mondo. Mentre conducono esperimenti che aprono gli occhi, registreranno osservazioni e faranno nuove, eccitanti scoperte sulla luce, sul movimento, sul suono ed altro. L’uso di dispositivi mobili insieme agli esperimenti incoraggiano gli studenti ad esplorare il mondo che li circonda attraverso il potere della scienza.
Il progetto prevede:
- La partecipazione ad un laboratorio formativo iniziale STEM in orario curricolare, con intervento in presenza di uno specialista esterno;
- La conoscenza degli studenti delle altre scuole della rete attraverso scambi di materiale e videochiamate durante ore curricolari;
- La conduzione di esperimenti scientifici in orario curricolare e condivisione degli stessi con le scuole della rete;
- La partecipazione ad un concorso per stabilire il miglior esperimento;
- La partecipazione ad un evento finale STEM in una località del centro Italia per una delegazione di studenti (gruppo vincitore del concorso);
Il progetto è interamente finanziato dai fondi ministeriali, pertanto alle famiglie non verranno richiesti contributi economici.
Per la realizzazione del progetto le scuole della rete registreranno gli alunni sulla piattaforma eTwinning, (piattaforma europea dedicata agli scambi didattici tra scuole di differenti paesi) che consentirà di condividere materiali audio e video (prodotti dagli stessi alunni) in un ambiente protetto. Ogni alunno riceverà un account ed una password creati dall’animatore digitale per accedere all’ambiente eTwinning.
Per la conduzione degli esperimenti la scuola metterà a disposizione, oltre al materiale necessario per gli esperimenti, i dispositivi mobili in dotazione, ma gli alunni saranno liberi di utilizzare, previa autorizzazione dei genitori, i propri dispositivi in modalità BYOD (bring your own device).
Si chiede alle famiglie di compilare il seguente modulo e di riconsegnarlo al prof. D’Alì o alla prof.ssa Maugeri entro e non oltre il 18 ottobre 2021.
Il dirigente scolastico
Maria Nicolosi
Allegati