Ultima modifica: 15 Febbraio 2021

N. 108 – PON FSE 10.2.2A-FSEPON-SI-2020-318 – riapertura termini di presentazione delle istanze al fine di realizzare la selezione alunni per l’affidamento in comodato d’uso gratuito di supporti, libri e kit didattici

Comunicazione n. 108

AI GENITORI DEGLI ALUNNI
della SCUOLA SECONDARIA di I GRADO
AL DSGA
A TUTTO IL PERSONALE DELLA SCUOLA
AL SITO WEB/ATTI

Oggetto: riapertura termini di presentazione delle istanze al fine di realizzare la selezione alunni per l’affidamento in comodato d’uso gratuito di supporti, libri e kit didattici
Si comunica che è stato autorizzato il progetto PON Supporti, libri e kit didattici con prot. 27768 del 02/09/2020 PON FSE 10.2.2A-FSEPON-SI-2020-318 nell’ambito dell’avviso pubblico prot. n. AOODGEFID/19146 del 6 Luglio 2020.
Il progetto mira a supportare le scuole secondarie di primo e secondo grado nell’acquisizione di supporti, libri e kit didattici, da concedere in comodato d’uso, a favore di studentesse e studenti in difficoltà garantendo pari opportunità e diritto allo studio ed intervenendo a favore delle famiglie che per l’anno scolastico 2020/2021 si trovano in stato di disagio economico, documentabile, anche a seguito dell’emergenza epidemiologica connessa al diffondersi del COVID 19.
Per consentire la realizzazione del progetto è necessario che le famiglie interessate presentino tempestivamente la domanda per beneficiare dell’assegnazione dei libri o altri sussidi didattici in comodato d’uso.
Essendo giunte alla nostra istituzione scolastica un numero di richieste inferiore a quelle autorizzate, si dà la possibilità di presentare le istanze a tutte le famiglie che non abbiano ancora provveduto all’acquisto dei libri o di altri sussidi didattici, che non abbiano presentato domanda presso Enti locali per usufruire di analogo beneficio e che possano documentare situazioni di disagio economico anche a causa degli effetti connessi alla diffusione del COVID 19.
Nel caso di famiglie che abbiano più di un figlio frequentante questo Istituto, andranno prodotte domande singole per ciascun figlio. La richiesta e la contestuale dichiarazione che attesta l’assenza (o il numero insufficiente) in famiglia dei dispositivi indicati saranno rese ai sensi del DPR n.445/2000, pertanto, l’eventuale dichiarazione mendace sarà perseguita ai sensi del Codice Penale e del diritto amministrativo vigenti.
Si rende noto che il beneficio potrà essere assegnato ad un solo figlio frequentante il nostro istituto.
In caso di famiglie che abbiano più figli iscritti presso la nostra scuola la domanda potrà essere comunque presentata, ma sarà presa in considerazione soltanto dopo aver soddisfatto tutte le altre richieste pervenute e fino al completo esaurimento dei fondi assegnati.
Modalità e termini di partecipazione
Alla domanda di partecipazione, redatta esclusivamente sull’apposito modello word editabile, denominato Allegato A – Domanda di partecipazione selezione alunni, debitamente compilata dal genitore dell’alunno, dovrà essere allegata copia della Certificazione ISEE 2021 (redditi 2020), o dichiarazione della stessa ai sensi delle legge 445/2000 e copia del documento di identità del genitore richiedente e dovrà pervenire entro le ore 14:00 del giorno 02/03/2021 solo ed esclusivamente alla seguente mail: CTIC83900G@istruzione.it.

E’ concessa la presentazione di autocertificazione, in sostituzione della Certificazione ISEE 2021 (redditi 2020), con riserva di presentarlo appena possibile.
Dato il contenuto sensibile dei dati, non è prevista la pubblicazione di alcuna graduatoria. Le famiglie utilmente collocate in graduatoria saranno contattate telefonicamente dalla segreteria della scuola.
Si precisa che i supporti didattici devono essere acquistati dalla scuola; in nessun caso è prevista la possibilità di rimborsi o concessioni in denaro in altra forma.

Selezione alunni
Poiché i sussidi didattici potrebbero non essere sufficienti a soddisfare le richieste, sarà stilata una graduatoria nella quale sarà data priorità agli studenti che avranno presentato l’ISEE (eventualmente si può fare autocertificazione), in ordine di reddito.
La graduatoria degli allievi, verrà pertanto effettuata sulla base dei seguenti criteri:
1. Valore dell’ISEE certificabile;
2. Variazioni della situazione occupazionale e familiare rispetto al momento di certificazione dell’ISEE:
∙ Sopraggiunta perdita del lavoro;
3. Presenza di studenti con disabilità certificabile;
4. Presenza di studenti con Bisogni Educativi Speciali

Di seguito la tabella dei criteri per la predisposizione della graduatoria:
Criterio punteggio
Condizione economica (autodichiarazione ISEE anno 2020)
Valore ISEE fino a 5.000 € 30
Valore ISEE da 5.001 a 10.000 € 20
Valore ISEE da 10.001 a 15.000 € 15
Valore ISEE da 15.001 a 20.000 € 10
Percettori di reddito all’interno del nucleo familiare
0 40
1 30
2 15
Condizione occupazionale
Entrambi i genitori disoccupati/inoccupati o lavoratori in settori di attività colpiti dalle misure restrittive emanate dal Governo per contrastare l’emergenza Covid 19 20
Un solo genitore disoccupato/inoccupato o lavoratore in settori di attività colpiti dalle misure restrittive emanate dal Governo per contrastare l’emergenza Covid 19 10
Qualsiasi altra situazione occupazionale 0
Condizione familiare
Nucleo monogenitoriale 15
4 o più figli minorenni 30
3 figli minorenni 20
2 figli minorenni 10
1 figlio minorenne 5
Disabilità
Alunno con disabilità certificata 20
Alunno con DSA o BES 10

Condizioni di comodato d’uso gratuito
Il corredo didattico viene messo a disposizione in comodato d’uso, ma è e resta di proprietà esclusiva della scuola. I signori genitori sono esclusivamente responsabili della tenuta degli stessi, che verrà riconsegnato, al termine dell’emergenza per il contenimento del Covid-19, integro perfettamente per come è stato consegnato. I genitori/affidatari si obbligano a custodire ed a conservare il bene innanzi indicato con la diligenza del buon padre di famiglia, ai sensi dell’art. 1804 e 1176 del Codice Civile, assumendo la responsabilità per eventuali deterioramenti che il bene dovesse subire o per la sua sparizione, sottrazione o furto. I genitori/affidatari si obbligano a conservare e custodire il bene oggetto del presente contratto con la massima cura e diligenza, e a non destinarlo ad altri usi che non siano quelli determinati dalle attività didattiche, di studio e di ricerca collegate al percorso formativo programmato per la classe a cui il figlio/affidato è iscritto.
Allegati al presente avviso:
– Domanda di partecipazione selezione alunni (Allegato A);
– Autodichiarazione (Allegato B).

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Maria Nicolosi
(firma autografa sostituita
a mezzo stampa ex art.3,c.2.D.lgs n 39/93)
Nicolosi, 15/02/2021