INCONTRO CON CATENA FIORELLO
Catena Fiorello all’I.C. Dusmet di Nicolosi
Nicolosi – Catena Fiorello incanta gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Dusmet” di Nicolosi con il suo romanzo Picciridda.
In occasione dell’evento “Incontro con l’autrice”, il 12/12/2023, alle ore 15:30, presso il Teatro Comunale di Nicolosi, gli alunni delle classi seconde e terze della secondaria di primo grado dell’I.C. “DUSMET” hanno incontrato Catena Galeano Fiorello, scrittrice, autrice e conduttrice televisiva.
L’evento, organizzato in collaborazione con “DEMEA EVENTI CULTURALI”, segna il momento conclusivo di un interessante e stimolante percorso di lettura critica e consapevole del romanzo “Picciridda”. I ragazzi, guidati dalla referente del progetto, prof.ssa Gabriela Ascanio, con la collaborazione del corpo docente, hanno riflettuto sul significato intimo dell’opera, evidenziandone le tematiche fondanti: l’evoluzione psicologica della “picciridda” Lucia, l’emigrazione, l’amore per la famiglia e il doloroso distacco dai genitori, l’infanzia violata e il continuo confronto tra il nostro “ieri” e il nostro presente.
Catena Fiorello, con la sua carica naturale di esplosiva simpatia, ha familiarizzato subito con gli studenti emozionati ed attenti e il pubblico presente, divertito ed entusiasta, e ha raccontato aneddoti della sua vita, rinnovando il suo legame speciale con la Sicilia.
Vivo, intenso e appassionato il dialogo tra la scrittrice, ironica e travolgente, e gli studenti, i quali hanno elaborato interessanti domande e mature riflessioni emerse dalla scrupolosa analisi del testo letto. Catena ha elogiato la qualità del lavoro critico svolto dagli studenti e ha dispensato consigli ai giovani interlocutori, incitandoli ad individuare le proprie passioni, a perseguirle e a diventare protagonisti di una necessaria rivoluzione culturale.
Emozionante il momento in cui le alunne hanno recitato la poesia, in lingua siciliana, della stessa autrice, e i versi di Cristina Torre Cáceres, divenuti virali dopo il femminicidio di Giulia Cecchettin.
Catena Fiorello ha, inoltre, molto apprezzato i quadri su tela realizzati e ricevuti in dono da due studenti, elogiati per il talento e le tecniche pittoriche utilizzate.
L’incontro è stato allietato dalla presenza dell’Orchestra Giovanile DUSMET. I giovani musicisti, magistralmente diretti dai docenti Bordonaro Ivana, Carbonaro Carlo, Lombardo Valentina, Tosto Stefania, hanno eseguito brani musicali del repertorio natalizio, che hanno contribuito a rendere l’atmosfera ancor più emozionante e festosa.
L’evento si è concluso con gli autografi sui libri, con un lunghissimo applauso e con l’intervento della Dirigente scolastica che ha ringraziato la scrittrice per la sua graditissima presenza e per l’empatia che ha saputo creare con gli studenti e con tutto il pubblico presente.
Un sentito ringraziamento va alla grande CATENA FIORELLO per averci onorato della sua presenza, ai nostri studenti, alla Dirigente dell’istituto, prof.ssa Maria Nicolosi, sempre pronta ad accogliere, promuovere e sostenere iniziative culturali e formative, al corpo docente, al sindaco dott. Angelo Pulvirenti, agli assessori Maria Letizia Bonanno e Salvatore Mazzaglia, alla Demea Eventi Culturali per aver favorito l’iniziativa, e a tutta la comunità scolastica.
Intervista con Catena Fiorello