Ultima modifica: 18 Maggio 2019

15 Maggio l’I.C. “Dusmet” Nicolosi – Scuola Secondaria, ha celebrato la Festa dell’Autonomia nella Storia e nella Letteratura

15 MAGGIO 1946

 

15 MAGGIO 2019

 

Il 15 maggio del 1946 re Umberto II firmò lo Statuto della Regione siciliana con il quale veniva riconosciuta alla Sicilia la propria autonomia politica, legislativa, amministrativa e finanziaria. La terra di Pirandello e Verga, di Quasimodo e Sciascia; il luogo di nascita di Falcone e Borsellino,  con i suoi molteplici significati storici, letterari, umani e politici era diventata autonoma e oggi, come allora, conserva la sua identità. Un’identità che partendo dal passato, guarda al futuro; intrisa di valori libertari, di profonde aspirazioni e della dura fatica di un popolo che vuole ed esige costruire una società dei diritti e del bene collettivo. La conoscenza dello Statuto, e degli aspetti storico – letterario della nostra terra ha permesso agli alunni della secondaria dell’Istituto di restituire il lavoro realizzato in classe con compiti di realtà, che hanno approfondito: tematiche legate a miti, leggende, moti libertari, collocati in periodi storici che, pur differenziandosi, hanno segnato la storia e la cultura della nostra splendida e ridente isola.