Ultima modifica: 20 Ottobre 2021

Decreto nomina ANIMATORE DIGITALE E TEAM PER L’INNOVAZIONE a. s. 2021/22

AL PERSONALE DOCENTE DELL’ISTITUTO

E p. c. AL D.S.G.A. e alla RSU d’Istituto

SITO WEB

OGGETTO: Decreto nomina ANIMATORE DIGITALE E TEAM PER L’INNOVAZIONE a. s. 2021/22

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTA la Legge n. 107 del 13 Luglio2015 che ha previsto l’adozione del Piano Nazionale per la scuola digitale (PNSD) al fine di introdurre, nel mondo della scuola, azioni e strategie dirette a promuovere l’uso delle tecnologie nella didattica e a potenziare le competenze dei docenti e degli studenti nel campo digitale;

VISTO altresì, l’articolo 1, comma 58, lettera d), della citata legge n. 107 del 2015 che individua, tra gli obiettivi che il Piano nazionale per la scuola digitale deve perseguire anche la formazione dei docenti per l’innovazione didattica e sviluppo della cultura digitale per l’insegnamento, l’apprendimento e la formazione delle competenze lavorative, cognitive e sociali degli studenti;

VISTO inoltre, l’articolo 1, comma 59, della citata legge n. 107 del 2015, che prevede che le istituzioni scolastiche possono individuare i docenti ai quali affidare il coordinamento delle attività relative al Piano nazionale per la scuola digitale;

VISTO il Decreto del MIUR 16 giugno 2015, n°435

Vista L’EMERGENZA covid-19 che ha richiesto un intervento immediato per l’attivazione della DAD: DPCM 08 marzo 2020; DPCM  09 marzo 2020 art.  9; Direttiva 2.2020 n 12.03.2020; Nota MI 13.03.2020 -Didattica a distanza; Nota MI 17.03.2020 -Didattica a distanza; DPCM  11 marzo 2020; NOTA MI PROT.  N.  388 DEL 17.03.2020; NOTA MI PROT. N. 392 DEL 18.03.2020;

VISTA la nota MIUR prot. n. 7115 del 18/03/2020 avente ad oggetto A.F. 2020 “Azione#28 del Piano nazionale per la scuola digitale”

RAVVISATA la necessità di garantire una continuità ai fini della diffusione dell’Innovazione Digitale nelle scuole;

TENUTO CONTO della disponibilità delle persone individuate

DECRETA

di affidare l’incarico di componente del team per l’innovazione digitale al seguente personale per l’a.s. 2021/22

COMPONENTI AZIONI
Dirigente Scolastico

Prof.ssa M. Nicolosi

Coordinatore
D’Alì Maurizio Animatore digitale
COMPONENTE DOCENTE
Coco Angela Docente scuola dell’infanzia
Filetti Filippa Docente scuola primaria
Lancia Nunziata Docente scuola primaria
Serafica Giuseppina Docente scuola primaria
Torre M. Teresa Docente scuola primaria
Fresta Rosa Docente di sostegno scuola primaria
Caudullo Emanuela Docente scuola secondaria
Maugeri Elisa Docente scuola secondaria
COMPONENTE ATA
  Organizzazione e monitoraggio dei servizi amministrativi

 

COMPITI E CRITERI DI FUNZIONAMENTO DEL TEAM PER L’INNOVAZIONE

Aree d’intervento

LA FORMAZIONE INTERNA: stimolare la formazione interna alla scuola negli ambiti del PNSD attraverso l’organizzazione di corsi on line o in presenza, come formatore o come organizzatore della formazione, favorendo la partecipazione della comunità scolastica sia ai laboratori interni alla scuola che a quelli organizzati dagli snodi formativi e dagli ambiti;

IL COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITÀ SCOLASTICA: “favorire la partecipazione e stimolare il protagonismo degli studenti nell’organizzazione di workshop e altre attività, anche strutturate, sui temi del PNSD, anche attraverso momenti formativi aperti alle famiglie e ad altri attori del territorio, per la realizzazione di una cultura digitale condivisa”;

LA CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE: “individuare soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all’interno degli ambienti della scuola (es. uso di particolari strumenti per la didattica di cui la scuola si è dotata; la pratica di una metodologia comune; informazione su innovazioni esistenti in altre scuole; un laboratorio di coding per tutti gli studenti), coerenti con l’analisi dei fabbisogni della scuola stessa, anche in sinergia con attività di assistenza tecnica condotta da altre figure”.

Compiti dell’Animatore Digitale

Insieme al Dirigente Scolastico e al Direttore Amministravo, avrà il compito di coordinare la diffusione dell’innovazione digitale nell’ambito delle azioni previste dal PTOF e delle attività del Piano Nazionale Scuola Digitale.

Compiti del Team

Il Team per l’innovazione digitale, costituito da cinque docenti e un componente ATA, ha la funzione di supportare e accompagnare l’innovazione didattica e l’attività dell’Animatore digitale.

Strumenti e attività delineati nel PTOF:

Spazi e ambienti per l’apprendimento

  • Favorire la realizzazione delle attività volte allo sviluppo delle competenze digitali degli alunni
  • Organizzare gli spazi didattici e laboratoriali necessari a migliorare la formazione e i processi di innovazione

Identità digitale

  • Promuovere l’adozione di strumenti organizzativi e tecnologici per favorire la governance, la trasparenza e la condivisione di dati

Amministrazione digitale

  • Aprire i dati e i servizi della scuola al territorio

Competenze degli studenti

  • Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio
  • Rafforzare le competenze digitali per rendere i discenti capaci di affrontare le nuove richieste del 21° secolo

Contenuti digitali

  • Rendere le biblioteche scolastiche “ambienti di alfabetizzazione all’uso delle risorse informative digitali”

Formazione del personale

  • Stimolare la formazione interna alla scuola negli ambiti del PNSD, attraverso l’organizzazione di laboratori formativi, favorendo l’animazione e la partecipazione di tutta la comunità scolastica alle attività.

Formazione e accompagnamento

  • Monitorare e Rendicontare tutte le azioni del PNSD

 

Il Team dovrà provvedere, entro la fine dell’anno scolastico alla presentazione dei risultati di rilevazioni e monitoraggi in funzione dell’aggiornamento del RAV, del PTOF e del PNSD.

Il gruppo viene convocato periodicamente, in relazione alle esigenze dell’istituto e alle consegne impartite dal MIUR, dall’USR o da altri soggetti istituzionali.

I componenti scolastici del Team si impegnano a partecipare alle eventuali azioni formative organizzate durante l’anno scolastico a livello provinciale e/o regionale e a diffondere le azioni di monitoraggio e revisione svolte, durante gli incontri collegiali.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                                                                                                              Prof.ssa Maria Nicolosi

(firma autografa sostituita

a mezzo stampa ex art.3,c.2.D.lgs n 39/93)

 

Allegati