Ultima modifica: 10 Febbraio 2019

Conferenza – Dibattito sul Fenomeno del Bullismo e Cyberbullismo

Giovedì 7 Febbraio, alle ore 11.30, nell’aula magna del nostro Istituto scolastico ha avuto luogo una Conferenza – Dibattito sul fenomeno del Bullismo e Cyberbullismo.

Hanno partecipato all’incontro  gli alunni di tutte le classi terze di scuola secondaria.

Il Dirigente Scolastico, prof. Salvatore Musumeci, dopo aver presentato i Relatori, dott.ssa Alessia Rapisarda e gli avvocati Nelli Currò e Loredana Piazza, ha sottolineato l’importanza della presa di coscienza da parte dei ragazzi di un fenomeno, purtroppo, tanto diffuso nella realtà giovanile e dagli effetti pericolosi e  troppo spesso deleteri.

La dott.ssa Rapisarda nel suo intervento ha posto l’accento su tutte le sfaccettature del fenomeno da un punto di vista comportamentale,  soffermandosi in particolare sull’uso spesso aggressivo e prevaricante degli strumenti telematici. Infatti proprio tale utilizzo negativo, ha insistito la dott.ssa Rapisarda,  del web e dei network determinano situazioni  spesso pericolose specie nei soggetti deboli e non in grado si reagire.

E’ pertanto necessario che i ragazzi prendano coscienza di quella che non è esagerato definire una vera e propria emergenza sociale, su cui necessita il massimo della riflessione. La Relatrice ha fatto largo uso di slide ed ha coinvolto in modo diretto gli alunni che hanno risposto alle sollecitazioni, facendo tesoro degli spunti di riflessione emersi dal dibattito.

Gli Avvocati Currò e Piazza si sono soffermati in particolare sugli effetti giuridici del reato di Bullismo e Cyberbullismo e sulle nuove norme tese a punire,  sia da un punto di vista penale, sia da un punto di vista civile, in modo severo chi dovesse determinare ad altrui danni morali, danni biologici o danni esistenziali.

Al termine del dibattito, assolutamente  proficuo per gli innumerevoli  spunti di riflessione fatti emergere in modo magistrale dai Relatori, il Dirigente Scolastico ha ringraziato gli intervenuti ed ha auspicato di poter ripetere l’esperienza con alunni di altre classi.

Clicca per vedere le foto ingrandite