Ultima modifica: 5 Maggio 2019

Progetti

5 Maggio 19

Fase Provinciale dei Giochi Sportivi di Orienteering nell’impianto del Bosco Ragabo di Linguaglossa

 Martedi 30 aprile si è disputata la Fase Provinciale dei Giochi Sportivi di Orienteering nell’impianto del Bosco Ragabo di Linguaglossa. Il risultato più prestigioso è stato conquistato dalle W14 col primo posto di squadra e il 1° individuale di Giulia Bernardini e il 3° di Roberta Pace. Le 5 alunne sono così ammesse alla Fase    »

24 Aprile 19

Un giorno a Teatro

La scuola dell’infanzia, nell’ottica di promuovere e valorizzare la conoscenza di miti e leggende della tradizione siciliana, ha scelto di proporre agli alunni uno spettacolo sulla figura di Colapesce, magistralmente messo in scena dalla marionettistica dei fratelli Napoli. La storia, i personaggi, l’uso del dialetto hanno divertito i bimbi, rendendoli inoltre consapevoli di appartenere ad    »

11 Aprile 19

Campionato Scolastico di Orienteering nel caratteristico scenario del Centro Storico di Caltagirone

Lo scorso 2 Aprile si è svolta un’altra tappa del Campionato Scolastico di Orienteering nel caratteristico scenario del Centro Storico di Caltagirone. Più di 800 alunni di Istituti provenienti da tutta la Sicilia hanno gareggiato sulla nuova carta realizzata col contributo del Comune. Molto positiva anche l’accoglienza e la logistica fornita. Era presente anche una    »

6 Aprile 19

Che fine ha fatto Mr. Cervello? Settimana del Cervello 2019

Nei giorni 22 e 28 Marzo 2019, presso l’aula magna dell’ I.C. “Card. G.B. Dusmet”, la Dott.ssa Alessia Rapisarda, psicologa esperta in neuropsicologia, ha coinvolto gli alunni delle classi terze della scuola secondaria in un progetto dal titolo “Che fine ha fatto Mr. Cervello?”. Si tratta di un’ iniziativa nata dal lavoro e dalla passione    »

3 Aprile 19

Il Cielo si tinge di blu – XI Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Il 2 Aprile 2019 all’I.C.”Dusmet” Nicolosi è stata celebrata la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2008 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per migliorare la qualità della vita delle persone con Autismo, permettere loro di godere di pari opportunità e di condurre una vita significativa come parte integrante della società. Il nostro Istituto ha    »

29 Marzo 19

La Festa della Primavera

Giorno 26 marzo  nel plesso di via “F.lli Gemmellaro” si è svolto il secondo incontro di continuità educativa tra i bambini di 5 anni della scuola dell’infanzia e gli alunni delle classi prime della scuola primaria. Si è attuata così “LA FESTA DELLA PRIMAVERA”. Tutti gli alunni hanno dato vita ad una manifestazione dove, dopo    »

11 Marzo 19

Celebrazione 350° Anniversario Eruzione Etna 1669

Gli alunni di Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado hanno partecipato al Concorso “Don Vincenzo Macrì: 1669, la fede e il coraggio di un uomo”indetto dal Comune di Nicolosi. I lavori realizzati in ricordo dell’Anniversario dei 350 anni dall’Eruzione del1669 sono stati apprezzati dalla commissione esaminatrice e Sabato 9 Marzo presso la Chiesa madre    »

8 Marzo 19

L’Opera dei Pupi all’I.C.”Dusmet” Nicolosi

 Il 21 febbraio, al Teatro dell’I.C.”Dusmet” Nicolosi, di Via Monti Rossi, la Compagnia dei Fratelli Napoli ha messo in scena lo spettacolo dell’Opera dei Pupi “La leggenda di Colapesce” . Lo spettacolo, di grande spessore, destinato agli alunni di scuola primaria è stato programmato in linea con il progetto inserito nel Ptof, finalizzato al recupero    »

7 Marzo 19

CELEBRAZIONE 350° ANNIVERSARIO ERUZIONE ETNA 1669.

Allegati CELEBRAZIONE ANNIVERSARIO (2 MB)

5 Marzo 19

Progetto Dal Siciliano all’Italiano: Storia, Cultura e Lingua”Riflettere sul presente esplorando il passato”- Annualità 2018/2019 -Triennio 2019/2022

Si pubblica in allegato, il Progetto indicato. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Salvatore Musumeci Allegati Progetto (8 MB)

24 Febbraio 19

Ragusa Ibla – Terza Tappa del Campionato Scolastico di Orienteering

Martedi 19 febbraio si è svolta la terza tappa del Campionato Scolastico di Orienteering al quale partecipano i nostri alunni. Cominciano a iscriversi più scuole e la concorrenza si fa sempre più agguerrita. Ciononostante alcuni nostri allievi continuano a mantenere le prime posizioni con vittoria di Alice Mazzaglia nella categoria W14 sulla compagna di squadra,    »

22 Febbraio 19

MANIFESTAZIONE D’INTERESSE RIORGANIZZAZIONE CORSO CAMBRIDGE A.S. 2018/19

SI PUBBLICA IN DATA ODIERNA DI CUI ALL’OGGETTO. Allegati MANIFESTAZIONE CORSO CAMBRIDGE (4 MB)

10 Febbraio 19

Conferenza – Dibattito sul Fenomeno del Bullismo e Cyberbullismo

Giovedì 7 Febbraio, alle ore 11.30, nell’aula magna del nostro Istituto scolastico ha avuto luogo una Conferenza – Dibattito sul fenomeno del Bullismo e Cyberbullismo. Hanno partecipato all’incontro  gli alunni di tutte le classi terze di scuola secondaria. Il Dirigente Scolastico, prof. Salvatore Musumeci, dopo aver presentato i Relatori, dott.ssa Alessia Rapisarda e gli avvocati    »

5 Febbraio 19

3^ Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo

In occasione della 3^ Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, Giovedì 7 Febbraio l’Istituto  ha organizzato presso l’Aula Magna di Via Monti Rossi, un incontro con la Dott.ssa Alessia Rapisarda, psicologa e gli avvocati Nelly Currò e Loredana Piazza

31 Gennaio 19

Laboratorio di Educazione Alimentare alla Scuola dell’Infanzia

“GLI AGRUMI” Il bambino che “lavora” acquisisce esperienze, riflette e apprende. Gli alunni attraverso le conversazioni sugli agrumi, la conoscenza delle loro proprietà organolettiche, la loro osservazione e manipolazione hanno potuto apprezzare questi frutti che la stagione invernale ci offre. Visita la Fotogallery

30 Gennaio 19

Cittadini Attivi e Consapevoli

  UNITI PER GESTIRE IL BENE COMUNE La consapevolezza e il senso di responsabilità di essere un gruppo compatto nell’esercizio di valori comuni, hanno segnato la partecipazione del CCR dell’Istituto all’iniziativa organizzata da varie associazioni no-profit che operano in molteplici settori sociali. I ragazzi hanno partecipato a un incontro, nell’auditorium del Monastero dei Benedettini, e    »

24 Gennaio 19

Amministratori del Futuro

Uniti per  Percorrere le Strade della Legalità Consiglio Comunale dei Ragazzi Inizia con l’augurio da parte di tutti gli amministratori di un fruttuoso lavoro per il nuovo CCR dell’Istituto Comprensivo Dusmet di Nicolosi la seduta del Consiglio Comunale, svoltasi in data ventuno gennaio ‘19. L’incontro sancisce in maniera ufficiale la nomina del nascente gruppo di    »

16 Gennaio 19

Benvenuto Inverno alla Scuola dell’infanzia

È arrivato il freddo inverno. Ma se osserviamo con attenzione è una stagione ricca di magiche suggestioni: la neve che cade a fiocchi e come una coltre bianca ricopre il paesaggio, il pupazzo di neve, nuovo e simpatico compagno di giochi, i pinguini e gli animali che vivono nei paesi perennemente freddi, tutto può offrire    »

30 Dicembre 18

“Arte del Riciclo Creativo” anche a Natale

Come far rivivere le pagine di un vecchio libro

21 Dicembre 18

Prime posizioni per i nostri alunni alla 2^ Tappa del Campionato Scolastico di Orienteering

Martedi 18 Dicembre, nello splendido scenario dell’isola di Ortigia a Siracusa, la seconda tappa del Campionato Scolastico di Orienteering ha visto ancora una volta protagonisti i nostri alunni. Prime posizioni infatti nelle categorie W12, W14 e M14 con vittorie di Giulia Bernardini nella W14 (tutto il podio alle nostre alunne) e di Francesco Tumello nella    »

4 Dicembre 18

La Festa dell’Albero

Orto di Pace La manifestazione, attuata nel plesso di via F.lli Gemmellaro e conclusasi con l’inaugurazione dell’«ORTO DI PACE», si inserisce nel curricolo verticale d’Istituto, nell’ottica della continuità educativa fra i tre ordini di scuola come momento di raccordo pedagogico e organizzativo. La tematica scelta ha lo scopo di sensibilizzare gli alunni al senso di    »

23 Novembre 18

Settimana Europea Riduzione Rifiuti

Al fine di sensibilizzare giovani e adulti sull’importante tema della “Riduzione dei Rifiuti”, la società “Ecolandia” ha organizzato in sinergia con l’I.C.”Dusmet” Nicolosi, incontri per alunni, docenti e genitori. Sono intervenuti: l’Assessore all’Ambiente Ugo Marletta e l’Ing. Pavone, Vice presidente del consorzio Renoils. I docenti hanno curato la preparazione degli alunni sull’argomento della “Raccolta differenziata    »

11 Novembre 18

Dall’Uva al Vino

L’esperienza della vendemmia fatta a scuola avvicina i bambini alla tradizione, li aiuta a conoscere meglio la natura e le caratteristiche stagionali, consente di osservare le fasi di trasformazione di un alimento, fa comprendere l’importanza della cooperazione.  

25 Ottobre 18

Progetto Easy Basket

Il progetto Easy Basket

25 Ottobre 18

Corso di Informatica per Genitori

Ottemperando alle direttive del Codice dell’Amministrazione Digitale il nostro Istituto è da tempo impegnato nella dematerializzazione  e digitalizzazione delle comunicazioni al suo interno e verso i propri utenti. Dopo la formazione dei docenti, la creazione del Sito dell’Istituto e  l’adozione della posta elettronica come mezzo di comunicazione, si intende compiere un ulteriore passo coinvolgendo  nella    »

14 Ottobre 18

Festa dei Nonni

Il 2 ottobre è la giornata che celebra l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno della famiglia e della società. I bambini riflettono sulla loro figura e sui valori che essi trasmettono alle nuove generazioni. I nonni sono la memoria storica, il raccordo tra passato e futuro. Clicca qui per vedere le foto dei prodotti    »

24 Settembre 18

Accoglienza Scuola dell’Infanzia

L’ingresso nella scuola dell’infanzia è un avvenimento vissuto con una forte carica emotiva. Occorre favorire il distacco dalle figure parentali facilitando la relazione con gli insegnanti e i coetanei, promuovendo la conoscenza dell’ambiente e dell’organizzazione scolastica. Le attività dell’accoglienza sono rassicuranti, ludiche, gioiose, nel piccolo e nel grande gruppo. Clicca qui per vedere le foto    »

26 Giugno 18

Le Bolle di Margherita

Adattamento dal racconto “Le Bolle di Margherita” di R. Piumini. Storie per chi vuole, Einaudi Ragazzi tratto dal libro di lettura “Io io so” Mondadori Education. Audio video realizzato dagli alunni di 1^ A Scuola Primaria. Cliccare il link per visualizzare il video

24 Giugno 18

“Art-Mat: Matematicando con l’Arte”

Questi alcuni dei prodotti realizzati dagli alunni delle classi quinte di Scuola Primaria, nell’ambito del Progetto “Art.Mat: Matematicando con l’Arte”. Dalla composizione di figure geometriche di carta, gli alunni hanno ottenuto suggestivi Presepi in cui ogni elemento converge verso la capanna di Gesù. Dal concetto di riduzione in scala alla fedele riproduzione dell’Italia fisica, con    »

20 Giugno 18

16° Concorso di Poesia Inedita “É Nato un Poeta”

La 5^A ancora una volta pluripremiata. Nel pomeriggio di lunedì 4 giugno, presso i locali dell’Istituto Comprensivo “G. Verga” di Viagrande si è conclusa con la premiazione dei vincitori la 16° edizione del Concorso di poesia inedita “É nato un poeta”. La manifestazione è stata patrocinata dal Comune di Viagrande. Il tema di questa edizione    »