Anche quest’anno lo stage linguistico nel Regno Unito è stato un successo! Nel mese di aprile 38 alunni delle classi seconde e terze della Secondaria di 1^grado dell’I. C. “DUSMET” di Nicolosi, accompagnati dalle docenti Artimagnella Ilaria, referente del progetto, Maugeri Elisa e Palazzotto Rita, hanno partecipato ad uno stage linguistico a Reading, capitale della »
Il 2 Aprile si celebra la giornata mondiale sulla consapevolezza dell’autismo, un’iniziativa voluta dall’ONU a sostegno delle persone con autismo e delle loro famiglie. In questa occasione tutti gli alunni del nostro istituto, che condividono ogni giorno esperienze e conoscenze, hanno affrontato il tema con diversi spunti di riflessione per accrescere la conoscenza e la »
Il 18 Marzo presso il Centro Congressi di Nicolosi si è svolto l’incontro sul “Bullismo, Cyberbullismo e rischi del Web”. L’evento è stato organizzato in sinergia tra I.C.”G.B.Dusmet”, Kiwanis e Comune di Nicolosi. Presenti, oltre alla D.S. prof.ssa Maria Nicolosi, il Presidente del Kiwanis Club Etneo ing. Giuseppe Di Paola, il primo cittadino dott. Angelo »
Essere fuori gioco, non significa più essere emarginati, ma fare parte di un gruppo di ragazzi che si voglio bene, si sostengono e che insieme possono vincere sempre. Da una bella storia di integrazione e di amicizia nasce la trama del film “I Fuori Gioco” di Carmelo Cannavò proiettato presso il Cinestar dei Portali e »
In occasione della giornata dedicata alla donna, presso il Centro Congressi di Nicolosi, si è svolto l’incontro a tema organizzato dal Comune in collaborazione con l’equipe psicopedagogica di Villa Letizia, la Dirigente dell’I.C. “G.B.Dusmet” Maria Nicolosi e dei docenti referenti. I veri protagonisti dell’incontro sono stati i ragazzi, alunni delle classi seconde e terze della »
Nei giorni 06 – 07 e 08 Marzo gli alunni delle classi seconde della Scuola secondaria di I° grado hanno visitato il “Polo Tattile Multimediale” di Catania. L’esperienza ha consentito agli studenti di compiere un viaggio straordinario nel mondo della cultura e della conoscenza attraverso la percezione sensoriale, per scoprire che la realtà può essere »
I Lions Club Catania hanno donato al nostro istituto numerose piante ed arbusti e messo a dimora insieme ai piccoli alunni della scuola dell’infanzia, per celebrare l’ambiente e sensibilizzare verso la sua importanza. Far comprendere ai bambini che non è solo importante piantare un albero ma soprattutto prendersene cura . Video
Cos’ è lo Sportello di Ascolto E’ uno spazio scolastico dove gli studenti, i genitori, e tutto il personale scuola possono esprimere le proprie difficoltà e i proprio vissuti in assoluta privacy. Si tratta di uno spazio di supporto psicologico finalizzato alla promozione del benessere di tutti gli utenti della scuola. Chi è lo psicologo »
CUORI CONNESSI UNITI PER SCONFIGGERE IL CYBERBULLISMO 6 FEBBRAIO 2024 In occasione della giornata mondiale contro il cyberbullismo i ragazzi delle classi seconde e terze dell’istituto G.B. Dusmet di Nicolosi, grazie alla promozione dell’iniziativa da parte della Dirigente Scolastica Maria Nicolosi e dei referenti, hanno partecipato all’incontro in streaming ” Cuori Connessi”, »
Anche quest’anno il nostro istituto ha scelto di celebrare il valore della diversità in occasione della Giornata dei calzini spaiati con attività e riflessioni a tema in tutti i tre ordini di scuola. Video
Anche quest’anno il CCR dell’istituto G.B.Dusmet di Nicolosi è stato invitato dal preside Adernò a prendere parte all’originale e suggestiva cerimonia dell’offerta della cera, ricca di storia e di devozione per la Santa. L’iniziativa ha coinvolto i ragazzi a 360 gradi in un percorso di profonda religiosità e attaccamento agli usi e costumi di un »
Il Consorzio Siciliano di Riabilitazione (C.S.R.) con il patrocinio dell’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità 2023 che ricade il 3 dicembre, ha proposto un’attività di sensibilizzazione dal titolo “Disegna l’inclusione – Il 3 dicembre vinciamo tutti”. Il nostro Istituto ha »
Il ricordo non basta, non resta li per sempre e perché resti si deve trasformare in memoria. Questa riflessione ha costituito il principio cardine dell’incontro con le classi terze della secondaria svoltosi al Centro Incontro Giovani di Nicolosi, organizzato dallo storico Giuseppe Mazzaglia in collaborazione con la Dirigente Maria Nicolosi, la referente alla legalità prof.ssa »
Il Lions Club offre all’I.C.”G.B.Dusmet” Nicolosi 108 alberi e arbusti da mettere a dimora nei diversi plessi Giovedì 18 Gennaio 2024 nel plesso di Via Catania alle ore 10,30 avrà luogo la Cerimonia di piantumazione. Clicca qui per leggere la locandina
Il 19 dicembre 2023 al Teatro Comunale di Nicolosi si è svolto il consueto concerto natalizio dell’Orchestra Giovanile Dusmet. Quest’anno i docenti di strumento musicale Bordonaro Ivana (pianoforte), Carbonaro Carlo (Flauto traverso), Lombardo Valentina (clarinetto) e Tosto Stefania (arpa) hanno coinvolto, curandone il coro, gli alunni della scuola primaria che si sono esibiti insieme ai »
Allegati timbro_circ. n. 75 potenziamento KEY ENGLISH TEST cambridge-signed (192 kB)
Allegati _timbro_circ. n. 74 potenziamento FLYERS – cambridge-signed (193 kB)
Allegati circ. n. 72 – Presepe vivente ed esposizione manufatti degli alunni-signed (230 kB)
Allegati timbro_circ. 71 Adesione progetto DELE-signed (212 kB)
Catena Fiorello all’I.C. Dusmet di Nicolosi Nicolosi – Catena Fiorello incanta gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Dusmet” di Nicolosi con il suo romanzo Picciridda. In occasione dell’evento “Incontro con l’autrice”, il 12/12/2023, alle ore 15:30, presso il Teatro Comunale di Nicolosi, gli alunni delle classi seconde e terze della secondaria di primo grado dell’I.C. “DUSMET” hanno »
In preparazione del Santo Natale, come già negli anni precedenti, il 07 Dicembre i Consigli comunali dei ragazzi sono stati invitati nel palazzo della Prefettura di Catania per addobbare il grande albero di pino che si trova nel salone delle cerimonie e per incontrarsi con il Prefetto, come occasione per rinnovare l’impegno di essere i »
Allegati timbro_AVVISO SELEZIONE LETTORE MADRELINGUA-signed (302 kB)Allegato-A-istanza-esperto (84 kB)Allegato-B-valutazione titoli-esperto (84 kB)Allegato-C-proposta progettuale (82 kB)
L’educazione ai sentimenti di rispetto reciproco nei rapporti affettivi, rendono la persona capace di intendere l’amore come un sentimento puro che va vissuto con coinvolgimento e inteso non come possesso dell’altro, ma come scambio di idee, emozioni in una relazione aperta e flessibile. Questa è la riflessione che docenti e alunni dell’I.C.S.”G. B. Dusmet” hanno »
La cornice verde del Parco Anselmi ha fatto da sfondo all’incontro di socializzazione di pensieri, progetti artistici e musicali presentati dagli alunni delle classi quinte della scuola primaria e di tutte le classi della secondaria, in occasione della giornata degli alberi. L’incontro, che si inserisce in un percorso di formazione degli alunni al rispetto e »
Attività svolte dagli alunni della scuola dell’Infanzia
I valori dell’amicizia a scuola, in famiglia, nel contesto sociale più allargato che è il vivere in una società, sono alla base della formazione di ogni persona. La scuola, come palestra di vita, si fa promotrice di questi valori formativi e permette di vivere agli alunni lezioni di vita in situazione. Lo spettacolo “Encanto”, a »
Un grande monte scuro e un mare immenso puntinato di scogli neri: questo è il paesaggio di fronte al quale si sono ritrovati gli studenti triestini poco prima di atterrare a Catania. Un paesaggio nuovo, inaspettato, tanto diverso a quello a cui sono abituati; in comune tra le due città agli estremi della penisola, il »
Il 30 Ottobre, gli alunni delle classi seconde di Scuola Primaria, si sono recati presso il Frantoio Serafica di Nicolosi. La visita effettuata, ha suscitato interesse e curiosità in tutti gli alunni e si è rivelato un momento produttivo di arricchimento e di conoscenze, sia disciplinare che relazionale. Gli alunni, hanno potuto partecipare al momento »
Anche quest’anno la Scuola Secondaria di Primo Grado propone a tutte le classi il lettorato in lingua inglese ovvero la presenza di un insegnante madrelingua, in compresenza con l’insegnante curriculare, una volta alla settimana per la durata di 6 mesi (da dicembre a maggio) con la finalità di sviluppare maggiormente nei discenti le competenze comunicative nella lingua straniera. L’iniziativa è a »
Il 27 ottobre è stato riconsegnato il Teatro Comunale ai Nicolositi. L’I.C.S.”G.B.Dusmet” è stato anch’esso protagonista dell’evento con l’orchestra giovanile che, assieme alla corale “Mater Divinae Gratiae” della Chiesa Madre di Nicolosi, diretta dal maestro Sciuto, per l’occasione ha eseguito gli inni: “Fratelli d’Italia” inno nazionale, “Madreterra” inno della regione Sicilia e “La Ginestra” ormai conosciuto »