SET_INFORMATIVI_NI202200245 Allegati SET_INFORMATIVI_NI202200245 (6 MB)
timbro_Comunicazione chiusura scuola 31 ottobre e 2 novembre 2022 Allegati timbro_Comunicazione chiusura scuola 31 ottobre e 2 novembre 2022 (821 kB)
Cos’ è lo Sportello di Ascolto E’ uno spazio scolastico dove gli studenti, i genitori, e tutto il personale scuola possono esprimere le proprie difficoltà e i proprio vissuti in assoluta privacy. Si tratta di uno spazio di supporto psicologico finalizzato alla promozione del benessere di tutti gli utenti della scuola. Chi è lo psicologo »
timbro_Untitled_20102022_070951 Allegati timbro_Untitled_20102022_070951 (2 MB)
Orario ricevimentoOrario ricevimento AVVISO GLI UTENTI SARANNO RICEVUTI NEI SEGUENTI GIORNI: MARTEDÌ, GIOVEDÌ e VENERDÌ dalle ore 10:00 alle ore 12:00 LUNEDÌ dalle ore 15:00 alle ore 17:00 IL DIRETTORE SGA IL DIRIGENTE SCOLASTICO f.to(Rosaria Ricca) f.to (Maria Nicolosi) Allegati Orario ricevimento (361 kB)Orario ricevimento (361 kB)
Stimolare la creatività nei bambini della scuola dell’infanzia è fondamentale per aiutarli a crescere in maniera sana e con una forte autostima. Arte, creatività e musica svolgono un ruolo essenziale nello sviluppo infantile. Clicca qui per ammirare gli alunni della Scuola dell’Infanzia mentre danno spazio alla loro fantasia e alla libera creatività!
Allegati _timbro_Termine presentazione domanda di messa a disposizione (MAD) per eventuali incarichi a tempo determinato docenti ed A.T.A. a.s. 2022-2023. (567 kB)
Allegati circ. n. 171 convocazione collegio (606 kB)
“I proverbi sono un patrimonio culturale che raccoglie le esperienze vissute dai popoli e che riassumono verità che appartengono all’esperienza del vivere quotidiano della gente comune”. I bambini della scuola dell’infanzia attraverso la conoscenza diretta dei proverbi scoprono le tradizioni legate ad essi. Clicca qui per leggere la raccolta dei proverbi.
Anche quest’anno i bambini di 5 anni della scuola dell’infanzia di Nicolosi si sono cimentati nella messa in scena della Festa delle matricole dal titolo «MITI E LEGGENDE DELLA SICILIA» Clicca qui per vedere come è stato emozionante esibirsi davanti ai genitori che ci hanno applaudito felicissimi di vederci finalmente dal vivo…
Grande risonanza ha avuto l’ incontro con la scrittrice Dacia Maraini il 03/06/2022 presso il nostro istituto. Si pubblica, pertanto, l’articolo apparso sul quotidiano La Sicilia in data 10/06″ Clicca qui per leggere l’articolo di Dacia Maraini sul Corriere della Sera che cita il nostro istituto tra le altre visitate in Sicilia. »
timbro_Circolare n.167 Allegati timbro_Circolare n.167 (555 kB)
timbro_Circolare n.166 Allegati timbro_Circolare n.166 (555 kB)
Allegati _timbro_Circ. n. 160 – Comunicazione uscita anticipata (550 kB)
Sospensione lezioni per assemblea sindacale del 27.05.2022 Allegati Sospensione lezioni per assemblea sindacale del 27.05.2022 (630 kB)
Circolare n. 155 Ai docenti di: scuola primaria e scuola dell’infanzia Al DSGA Alla segreteria didattica Al sito web All’albo Oggetto: Adempimenti finali anno scolastico 2021/2022 Tutti gli insegnanti, ad esclusione di quelli con il contratto a tempo determinato, rimangono a disposizione fino al 2 luglio 2022 per eventuali ed improrogabili incontri »
“IL TESORO DEGLI GNOMI DEL BOSCO” Utilizzando come filo conduttore una storia di fantasia i bambini della 2^ e 3^ sezione della scuola dell’Infanzia, hanno eseguito attività motorie e rappresentazioni grafiche, che hanno favorito lo sviluppo motorio e stimolato la loro fantasia. Progetto proposto dal Centro di Ricerca “Lo sviluppo motorio nell’infanzia” dell’Università di Verona, »
Anche per quest’anno scolastico la scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo «Dusmet» di Nicolosi ha aderito al progetto «AffyFiutapericolo la sicurezza in casa» promosso dall’ASP di Catania. Durante tutto l’anno scolastico i piccoli sono stati accompagnati dai personaggi della storia in numerose avventure attraverso giochi strutturati per imparare a riconoscere, prevenire ed evitare i pericoli presenti nei »
Nell’ambito dell’educazione alla cittadinanza attiva e nel rispetto dell’educazione alimentare per evitare ogni spreco di cibo, i bambini della scuola dell’infanzia di Nicolosi, il 30 marzo e il 27 aprile c.a., hanno partecipato alle video lezioni con un pasticciere, organizzate in collaborazione con La CAMEO per concludere gioiosamente, il progetto “MUU MUU A SCUOLA DI »
Allegati timbro_Bando di selezione ERASMUS KA1 – Dusmet (910 kB)ALLEGATO-1-ERASMUS KA1 – dusmet (36 kB)Bando di selezione ERASMUS KA1 – Dusmet (907 kB)
Anche quest’anno i bambini della scuola dell’infanzia di Nicolosi hanno partecipato con gioia alla Giornata Mondiale della Terra!
Il Progetto, volto a promuovere questo sport in un paese pedemontano come Nicolosi, è stato promosso dal Centro Nazionale Sportivo LIBERTAS in collaborazione con la Federazione di Nordic Walking ed ha coinvolto tutte le classi prime della Scuola Secondaria di 1° grado dell’I.C.”Dusmet”Nicolosi. Questa pratica consiste in una camminata alternata con i bastoncini, che, però, »
Nell’ambito del progetto ‘Lettorato lingua inglese’ , gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado, ed in particolare gli alunni della II^ A e II^ C, insieme all’insegnante lettrice Catriona Gillespie si sono cimentati nella gara ‘Rolling Eggs ‘, nel rispetto delle migliori tradizioni pasquali britanniche. Gli studenti, dopo aver decorato le uova, le hanno »
timbro_circ. 141 sospensione attività didattiche Pasqua 2022 Allegati timbro_circ. 141 sospensione attività didattiche Pasqua 2022 (199 kB)
L’istituto “Dusmet” Nicolosi rappresentato dai ragazzi del CCR in data 6 APRILE ha preso parte all’inaugurazione della Mostra “Green Expo del Mediterraneo”, presso il complesso fieristico “Le Ciminiere”. Notevole è stato l’interesse e la partecipazione dei ragazzi che sono stati guidati nell’esperienza dai docenti Longo e Motta. Questa occasione di contatto con tutti i moderni »
Nel pomeriggio dell’8 Aprile, è stata allestita nel cortile del plesso di via monti Rossi, una mostra di manufatti in ceramica realizzati dagli alunni di tutte le classi della Scuola Secondaria, curata dalle docenti di Arte: Maria Andriano ed Elisabetta De Lorenzo. Anche l’ Orchestra Giovanile “Dusmet”, guidata dai docenti di Strumento Musicale: Carlo Carbonaro, »
timbro_nomine somministratori prove INVALSI Allegati timbro_nomine somministratori prove INVALSI (223 kB)
NOMINA Prof. MONTUORI PROVE INVALSI Allegati NOMINA Prof. MONTUORI PROVE INVALSI (172 kB)
timbro_nomina prof. D’Alì Allegati timbro_nomina prof. D’Alì (217 kB)
timbro_convocazione preliminare prove INVALSI Allegati timbro_convocazione preliminare prove INVALSI (199 kB)