Art.1- Costituzione Il Dirigente Scolastico, costituisce il GOSP con delibera del C.D. del 05/10/17, un gruppo di lavoro i cui membri si interfacciano con le attività dell’Osservatorio Integrato d’Area per la dispersione scolastica e il successo formativo. Art.2-Composizione Il GOSP d’Istituto è composto da: Il Dirigente Scolastico che lo presiede: Prof.ssa Concetta Mosca Prof.ssa Venera »
Art.1 – Costituzione Il Dirigente scolastico, ai sensi della Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 (Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica), della Circolare Ministeriale n.8 del 6 marzo 2013 e della Legge 104/92 art.15 comma 2. Costituisce con delibera del C.D. del 05/10/17 il G.L.I., un gruppo »
Prot. 2949/A19 del 05/10/2017 Ai genitori degli alunni di Sc.Infanzia – Primaria – Secondaria Ai Docenti Al Personale ATA OGGETTO: Assemblee di classe ed elezioni dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di Intersezione – di Interclasse – di Classe. Si comunicano di seguito le date e le modalità delle elezioni per il rinnovo degli »
Allegati indizione (561 kB)
Assegnazione modifica
In allegato gli elenchi alunni sc. infanzia, primaria e secondaria di I grado a.s. 2017/2018. Allegati elenchi alunni infanzia (4 MB)elenchi alunni scuola primaria (7 MB)elenchi alunni scuola secondaria (5 MB)
SI INVITANO I SIGG. GENITORI A PRENDERE VISIONE DELLA COMUNICAZIONE DELL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA REGIONE SICILIA: DECRETO LEGGE N. 73 DEL 7 GIUGNO 2017 CONVERTITO IN LEGGE N. 119/2017 “DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI PREVENZIONE VACCINALE” CHE SI ALLEGA IN COPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Prof.ssa Concetta Mosca) Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai »
Avviso Allegati Avviso (490 kB)
Avviso Allegati Avviso (434 kB)
Anno Scolastico 2016/17 Sono state organizzate numerose iniziative che hanno visto protagonisti gli alunni di ogni ordine di scuola: Sport di classe. Progetto» Sport-Continuità»Infanzia e classi Prime Scuola Primaria Gioco Sport. Campionato Scolastico Orienteering. Volley a Scuola…Insieme contro la Violenza. Torneo Scolastico Mini Volley Misto “Pallavolando”classi Quinte Scuola Primaria – classi Prime Scuola Secondaria.
Attività Laboratoriali Classi Terze Anno Scolastico 2016 -17 Allegati Insieme stiamo bene.pptmclassi terze ok (4 MB)A spasso per l’Italia Centrale (4 MB)Matematica in gioco (6 MB)Matematica in gioco 2 (5 MB)
Attività Laboratoriali Classi Seconde Scuola Primaria Le attività proposte sono state realizzate attraverso giochi motori finalizzati all’apprendimento dei concetti logico-matematici e valorizzando lo sport come strumento di inclusione e formazione. Allegati MATEMATICA IN MOVIMENTO (3 MB)
Con Razionalità e Fantasia Fantasia in Libertà – Geometria in Movimento
Elenco libri di testo sc. secondaria I grado Allegati Elenco libri di testo sc. secondaria I grado (4 MB)
Elenco libri di testo sc. primaria Allegati Libri di testo scuola primaria (3 MB)Elenco libri di testo sc. primaria (3 MB)
3^ Edizione. Al centro dell’attenzione la conoscenza e il rispetto del territorio etneo, attraverso la valorizzazione della cultura e delle specificità locali, e di promuovere, al contempo, tra i ragazzi, l’amore per il libro e la lettura. Il concorso si è articolato in 4 categorie: racconto inedito, disegno/illustrazione, fotografia, fumetto. Allegati storie sotto il vulcano »
Ogni bambino è speciale. I bambini sono come farfalle nel vento,….Alcuni possono volare più di altri, ma ognuno vola nel modo migliore che gli è possibile! Ognuno è diverso, ognuno è speciale, ognuno è bello ed unico!!
“Il Mondo che vorrei, avremmo tutti un cuore!” “Il Mondo che vorrei, si chiamerebbe Amore!” Scuola Secondaria di Primo Grado. Le nostre riflessioni sul Progetto frequentato in orario aggiuntivo. Allegati interpretiamo il 900 attraverso la canzone d autore (2 MB)
Gli alunni delle classi quinte della scuola primaria si sono impegnati nella realizzazione del progetto “ A spasso per l’Italia Centrale” lavorando in gruppi di apprendimento cooperativo. L’obiettivo del progetto era approfondire la conoscenza delle regioni del centro Italia così duramente colpite dai recenti eventi sismici ed apprezzarne, così, le peculiarità.
Il gioco teatrale rappresenta un vasto contenitore ludico in cui far coinvolgere diversi stimoli creativi e relazionali.
circolare MIUR 1622 del 16/08/2017- Prime indicazioni operative alle istituzioni scolastiche del Sistema nazionale di istruzione per l’applicazione del decreto – legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 20l7, n. 119, recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di »
Vi canto una Storia. L’Opera raccontata dai Ragazzi Allegati Presentazione-RICCIARELLI (947 kB)
DECRETO DI ASSEGNAZIONE PROVV. DOC. SC. SEC. Allegati DECRETO DI ASSEGNAZIONE PROVV. DOC. SC. SEC. (3 MB)
verbale n. 23 Allegati verbale n. 23 (2 MB)
AUTOVALUTAZIONE L’autovalutazione deve rendere conto del modo in cui la scuola interpreta la propria missione istituzionale, esplicitandone i valori di riferimento, la visione e le priorità di intervento, i risultati raggiunti, gli impegni e le azioni previste. LA NOSTRA RENDICONTAZIONE SOCIALE La decisione di produrre la rendicontazione sociale del nostro Istituto Comprensivo nasce dalla volontà »
La 4 A dell’I.C. “G.B.Dusmet” Nicolosi pluripremiata al 15° Concorso di Poesia Inedita Nel pomeriggio di lunedì 5 giugno presso i locali dell’istituto Comprensivo G. Verga di Viagrande si è conclusa la 15° edizione del concorso poesia inedita “E’ nato un poeta”, con la premiazione dei vincitori al concorso poetico. La manifestazione è stata patrocinata »
Vi canto una Storia L’Opera raccontata dai Ragazzi
A Conclusione dei progetti di Sportello Ascolto, Legalità, Inclusione e Cittadinanza Attiva promossi dal nostro Istituto Comprensivo si è svolto in data 30/05/2017 il Seminario su bullismo e cyberbullismo “Supereroi Fragili” rivolto ad alunni, genitori e insegnanti della nostro Istituto. I rischi della rete Internet sono diffusi e i nostri ragazzi ne sono sempre continuamente »
Venerdì 26 maggio si è concluso il progetto “SPEAK ENGLISH” organizzato dall’ASSOCIAZIONE H & G per gli alunni della scuola dell’infanzia di questo Istituto con insegnante madrelingua. Il progetto è stato rivolto ai bambini di 4-5 anni con lo scopo di renderli consapevoli dell’esistenza di lingue diverse dalla propria e di stimolarli all’apprendimento di semplici »