Ogni bambino è speciale. I bambini sono come farfalle nel vento,….Alcuni possono volare più di altri, ma ognuno vola nel modo migliore che gli è possibile! Ognuno è diverso, ognuno è speciale, ognuno è bello ed unico!!
“Il Mondo che vorrei, avremmo tutti un cuore!” “Il Mondo che vorrei, si chiamerebbe Amore!” Scuola Secondaria di Primo Grado. Le nostre riflessioni sul Progetto frequentato in orario aggiuntivo. Allegati interpretiamo il 900 attraverso la canzone d autore (2 MB)
Gli alunni delle classi quinte della scuola primaria si sono impegnati nella realizzazione del progetto “ A spasso per l’Italia Centrale” lavorando in gruppi di apprendimento cooperativo. L’obiettivo del progetto era approfondire la conoscenza delle regioni del centro Italia così duramente colpite dai recenti eventi sismici ed apprezzarne, così, le peculiarità.
Il gioco teatrale rappresenta un vasto contenitore ludico in cui far coinvolgere diversi stimoli creativi e relazionali.
circolare MIUR 1622 del 16/08/2017- Prime indicazioni operative alle istituzioni scolastiche del Sistema nazionale di istruzione per l’applicazione del decreto – legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 20l7, n. 119, recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di »
Vi canto una Storia. L’Opera raccontata dai Ragazzi Allegati Presentazione-RICCIARELLI (947 kB)
DECRETO DI ASSEGNAZIONE PROVV. DOC. SC. SEC. Allegati DECRETO DI ASSEGNAZIONE PROVV. DOC. SC. SEC. (3 MB)
AUTOVALUTAZIONE L’autovalutazione deve rendere conto del modo in cui la scuola interpreta la propria missione istituzionale, esplicitandone i valori di riferimento, la visione e le priorità di intervento, i risultati raggiunti, gli impegni e le azioni previste. LA NOSTRA RENDICONTAZIONE SOCIALE La decisione di produrre la rendicontazione sociale del nostro Istituto Comprensivo nasce dalla volontà »
La 4 A dell’I.C. “G.B.Dusmet” Nicolosi pluripremiata al 15° Concorso di Poesia Inedita Nel pomeriggio di lunedì 5 giugno presso i locali dell’istituto Comprensivo G. Verga di Viagrande si è conclusa la 15° edizione del concorso poesia inedita “E’ nato un poeta”, con la premiazione dei vincitori al concorso poetico. La manifestazione è stata patrocinata »
Vi canto una Storia L’Opera raccontata dai Ragazzi
A Conclusione dei progetti di Sportello Ascolto, Legalità, Inclusione e Cittadinanza Attiva promossi dal nostro Istituto Comprensivo si è svolto in data 30/05/2017 il Seminario su bullismo e cyberbullismo “Supereroi Fragili” rivolto ad alunni, genitori e insegnanti della nostro Istituto. I rischi della rete Internet sono diffusi e i nostri ragazzi ne sono sempre continuamente »
Venerdì 26 maggio si è concluso il progetto “SPEAK ENGLISH” organizzato dall’ASSOCIAZIONE H & G per gli alunni della scuola dell’infanzia di questo Istituto con insegnante madrelingua. Il progetto è stato rivolto ai bambini di 4-5 anni con lo scopo di renderli consapevoli dell’esistenza di lingue diverse dalla propria e di stimolarli all’apprendimento di semplici »
MARTEDI’ 30 MAGGIO dalle ore ore 16,00 alle ore 18,30 avrà luogo, presso l’Aula Magna dell’I.C. “G.B.Dusmet” Nicolosi, il Seminario su Bullismo e Cyberbullismo “Supereroi Fragili“. Il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Concetta Mosca saluterà gli intervenuti e aprirà i lavori; seguiranno gli interventi delle autorità e dei relatori secondo quanto previsto nel programma.
Gli alunni che frequentano il Laboratorio Extracurricolare “Interpretiamo il ‘900 attraverso la Canzone d’Autore” hanno voluto ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino “Due Eroi del nostro tempo”.
CLIL Classi terze – Scuola primaria Il Content and Language Integrated Learning, identifica una precisa pratica educativa attraverso la quale la lingua straniera diviene mezzo per l’apprendimento di contenuti legati ad altre discipline. L’uso di materiali autentici, attraverso il Learning by doing, l’adozione di metodologie interattive e cooperative di lavoro favoriscono l’interesse, la motivazione e »
Il 9 e il 10 Maggio 2017 si sono concluse le fasi nazionali del progetto “Racchette di classe” presso il Foro Italico di Roma nell’ambito degli internazionali di tennis BNL di Italia. Tale progetto è stato il frutto della sinergia tra due federazioni di sport di racchette quali la F.I.T. (Tennis) e la F.I.B.A.(Badminton), validato »
Gli alunni delle classi quinte, della scuola primaria, hanno partecipato alla 25^ edizione del concorso nazionale “ Immagini per la Terra ”, concludendo così, egregiamente, un percorso di educazione ambientale che, sin dai precedenti anni scolastici, li ha particolarmente appassionati. Il tema del concorso, giunto alla sua venticinquesima edizione, era mettere al centro le immagini »
Nella dolcezza della primavera la natura si risveglia. La crescita della piante risponde alle amorevoli cure dei bambini, donando i suoi frutti.
In occasione della festa dell’Autonomia Siciliana, i bambini della scuola dell’infanzia hanno scoperto la Leggenda di Colapesce che affonda le sue radici nelle nostre tradizioni popolari. Hanno conosciuto i giocattoli del passato e la loro creatività è stata stimolata con la costruzione di giocattoli realizzati con materiale di recupero.
Apprendere e Comunicare tra Diverse Culture. Il progetto che si è svolto nel mese di Aprile, ha visto coinvolti 17 alunni della Scuola Primaria ( Classi: 1° 2° 3° 4° 5°), provenienti dalla: Romania, Albania, Cina e India.
Serena Pasqua dall’I.C.”G. B. Dusmet” Nicolosi, che siano giorni di autentica festa, gioia e sorrisi condivisi; gli alunni partecipanti al “Laboratorio di Inclusione” supervisionati dagli insegnanti di sostegno, hanno realizzato colombe, uova pasquali e oggetti vari con diverse tipologie di carta riciclata e non. “S’impara facendo“. Gli alunni operando in laboratorio, sono stati coinvolti nel »
Gli alunni dell’I.C. “G. B. Dumet” Nicolosi hanno partecipato al concorso Nazionale sul tema dell’Autismo che richiamava l’attenzione su questo tema a volte ignorato, grazie al messaggio del loro lavoro in cui era evidenziato in maniera particolare che l’Autistico non ha una doppia faccia ma solo quella che presenta, autentica e “sua”; gli alunni della »
Sono stati avviati i Progetti programmati in orario extrascolastico relativi al Recupero/Consolidamento di Lingua Inglese e di Italiano per la Scuola Secondaria. Nei prossimi giorni avranno inizio gli altri progetti che vedranno coinvolti tutti gli alunni della Scuola dell’Infanzia e Primaria come da prospetto pubblicato.
LOCRI 21 MARZO 2017 I nostri ragazzi del Baby Consiglio hanno sfilato in corteo per le vie di Locri a testimonianza di una concreta voglia di emancipazione da ogni forma di violenza e prevaricazione. La loro presenza, contornata da striscioni e lavori realizzati a scuola, ha portato a Locri il pensiero degli alunni dell’Istituto da »
Giorno 20 marzo, nel plesso di via F.lli Gemmellaro si è svolto il 2° incontro di continuità educativa tra i bambini di 5 anni della scuola dell’infanzia e le classi prime di scuola primaria. Nell’ambito della tematica ambientale scelta, che si pone come obiettivo la cura e il rispetto della natura e la creazione di »
Il Mio Ben…essere Continuano, nei locali dell’istituto, gli incontri per sensibilizzare i ragazzi alla cura del proprio corpo, mediante il rispetto di semplici regole alimentari. Le classi prime e terze della scuola secondaria di primo grado, in tal senso, hanno partecipato a due incontri con la dottoressa Maugeri che, con dovizia, ha guidato i ragazzi »
Ecofesta 2017 “Gioco e Riciclo” Tutti gli alunni iscritti alla Scuola Primaria e Secondaria dell’I.C. “G.B.Dusmet” Nicolosi, sono invitati a partecipare alla gara di raccolta differenziata (vetro, plastica, carta, pile esauste). Per ogni chilo di materiale conferito presso l’isola ecologica, saranno attribuiti degli “Ecopunti” distinti per ogni singolo materiale. Ricchi Premi per i Primi Classificati. »
Carnevale 2017 Il baby consiglio all’opera Giuria concorso bambini in maschera L’attività di giuria del concorso bambini in maschera anche quest’anno è stata accolta con entusiasmo dai nostri ragazzi, che hanno svolto il loro compito con scrupolosa precisione. Entusiasti e impegnati, hanno espletato il compito loro proposto al fine di rinnovare e rafforzare il legame »
Il “Theatrino a Scuola” L’8 Febbraio, gli alunni di Scuola Secondaria di 1° grado hanno vissuto un’esperienza entusiasmante e nello stesso tempo coinvolgente assistendo e partecipando allo spettacolo teatrale in lingua inglese con animatori di madrelingua. L’ esperienza, mirava al coinvolgimento affettivo ed emotivo degli studenti attraverso una ”full immersion” in contesti d’apprendimento stimolanti »
Nell’ambito del Progetto Continuità, come previsto nel PTOF, gli alunni delle Classi V della Scuola Primaria dell’I.C. “G.B.Dusmet” Nicolosi, si sono recati presso i locali della Scuola Secondaria di 1° grado per visitare gli ambienti scolastici dove sono stati coinvolti in Attività Laboratoriali relative alla “Cittadinanza Attiva”, dai compagni e dai docenti della Scuola Secondaria. »