Cyberbullismo, una piaga da estirpare!
Il 16 maggio presso la sala conferenze dell’Istituto Alberghiero Rocco Chinnici di Nicolosi si è svolto un incontro sul tema “Cyberbullismo, una piaga da estirpare”. L’evento è stato organizzato dal Key Club Rocco Chinnici ed il Builders Club Giuseppe Benedetto Dusmet di Nicolosi, assistiti e guidati dal Kiwanis Club Etneo, Club Sponsor.
Il nostro istituto ha partecipato alla scelta dell’argomento già discusso e approfondito in varie occasioni nel corso dell’anno scolastico. In questo incontro si è voluto sottolineare come la problematica del bullismo e del cyberbullismo accomuni i giovani in questo particolare momento di crescita.
Brillanti e coinvolgenti sono stati i relatori il dott. Paolo Catania della Polizia Postale della Sicilia orientale e la Psicologa dott.ssa Clelia Filetti, che hanno esposto cause e conseguenze dei comportamenti derivanti da questo fenomeno dal punto di vista sociale, personale e legale. L’incontro è stato condotto dal cerimoniere Francesca Rapisarda anche nella sua qualità di adviser nel Club Etneo dei builders. Dopo la presentazione dei giovani soci dei rispettivi clubs e le finalità kiwaniane lette dai neo presidenti, ha avuto inizio la manifestazione.
La dott.ssa Filetti ha illustrato le caratteristiche del bullo e del bullizzato, dei motivi che inducono un ragazzo a diventare un bullo e quali sono le conseguenze, talvolta anche gravi, nella mente e nel comportamento del ragazzo soggetto al bullismo.
Il dott. Catania, con slide e filmati ha invece illustrato le conseguenze di natura penale cui può andare incontro il bullo e come il cyberbullismo viene scoperto attraverso la tracciabilità dei computers.
Entrambi i relatori hanno invitato i bullizzati, ma anche gli insegnanti, i genitori, i compagni a denunciare i fatti agli organi di polizia.
Presenti all’importante evento la Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “C. Dusmet” prof.ssa Maria Nicolosi, il Preside dell’Istituto Alberghiero “Rocco Chinnici” prof. Luciano Maria Sambataro, il Lgt.
Governatore della Divisione 2 Etna Patrimonio dell’Umanità Antonio Sciuto, il Presisente del Collegio dei Revisori dei conti distrettuale Nunzio Spampinato, anche nella veste di Garante dei diritti dell’infanzia del Comune di Nicolosi, la Presidente del Club Etneo Rosaria Murabito, il Presidente del Key Club Peraj Juiglen, del Builders Club Federico Di Bella, il Sindaco del Baby consiglio dell’istituto “C. Dusmet” Eugenio Sambataro e soci del club. Graditi la partecipazione e l’intervento del Sindaco di Nicolosi dott. Angelo Pulvirenti e dell’Assessore alla cultura prof.ssa Letizia Bonanno.
La manifestazione si è conclusa con i saluti del Luogotenente Governatore dott. Antonio Sciuto e con i ringraziamenti dello stesso agli organi scolastici, ai relatori, ai giovanissimi kiwaniani e soprattutto ai tanti ragazzi presenti che hanno seguito l’incontro con attenzione e partecipazione.