Ultima modifica: 24 Dicembre 2021

Il “Presepe” dell’I.C.Dusmet Nicolosi

Il presepe che è stato realizzato quest’anno dagli alunni delle classi seconde e terze dell’Istituto Comprensivo Dusmet di Nicolosi, guidati dalla prof.ssa Maria Andriano, si presenta come una grande sfera in cui è illustrata la scena religiosa della natività. Questa scena principale viene completata da un insieme di case, animali, alberi e personaggi che mettono in risalto le figure di Gesù, Giuseppe e Maria. La semplicità della tradizione cristiana che si concretizza nella venuta di Gesù si ritrova nei materiali usati per la realizzazione del prodotto.

Elemento principale è la carta, riciclata ed incollata in molteplici strati, poi messa ad asciugare per creare lo sfondo sul quale si installano i personaggi, anch’essi realizzati con materiali poveri quali la juta, il cotone, le cortecce degli alberi e l’interno essiccato della pianta del frutto tipico della Sicilia – il fico d’india – utilizzato per realizzare la grotta. Ad illuminare e impreziosire i materiali impiegati possiamo vedere dei cordoncini di colore neutro, oro e argento: essi valorizzano le sagome dei personaggi che sembrano fuoriuscire dalla forma sferica quando il presepe viene illuminato dall’interno. Le luci proiettano in quel momento le immagini nello spazio circostante permettendo ai personaggi di muoversi da una condizione di passiva staticità a quella di attivo movimento.

A completare la dinamicità della scena vi è un piedistallo con una base che ruota e che permette a chi osserva di apprezzare le scene riprodotte nella loro totalità.

Ecco allora che lo spettatore si lascia trasportare dal clima magico e spirituale del Natale: le stelle si riflettono nello spazio circostante così come la luce che fuoriesce dagli intagli della grotta, delle case e di tutti i personaggi. Il clima creato infonde quel sentimento di pace, di gioia  e di allegria che è l’essenza stessa del Natale.

Clicca qui per ammirare le magiche immagini del presepe, realizzate dal prof. Maurizio D’Alì.