Ultima modifica: 5 Luglio 2019

Il Battesimo dell’Etna

Giovedì 6 Giugno, gli alunni delle terze classi hanno partecipato al progetto “Il Battesimo dell’Etna”, ideato e portato avanti da circa 25 anni dal prof. Antonio Amore.

Gli alunni hanno avuto modo di provare l’emozione di salire sulla funivia e di fare una escursione guidata alla scoperta del fascino di questo vulcano che cambia il suo aspetto naturale ad ogni eruzione, hanno camminato sulla lava raffreddata delle varie eruzioni e osservato la suggestiva valle del Bove, l’ampia conca desertica ricoperta da recenti colate laviche. Con questa iniziativa, molti ragazzi hanno avuto la possibilità di scoprire una realtà molto vicina a loro ma mai esplorata. E’ stata l’esperienza che sicuramente ha dato modo ai giovani di Nicolosi di conoscere l’importante patrimonio culturale e storico di questo vulcano.

Un sentito grazie va al dott. Francesco Russo, titolare della funivia, alle guide dell’Etna per il supporto dato per la riuscita dell’esperienza, accogliendo e accompagnando gli alunni per la “ passeggiata” fino a quota 2700 m. e per la graziosa cartina regalata a tutti i partecipanti. Grazie al Sindaco dott. Angelo Pulvirenti e all’Assessore prof.ssa  Letizia Bonanno per la loro presenza anche in quota e per l’attestato consegnato ai partecipanti, presso l’Aula Magna dell’I.C. “Dusmet” Nicolosi alla presenza del D.S. prof. Salvatore Musumeci.

Fotogallery