Il 15 marzo, gli studenti partecipanti al modulo “Crescendo con la Musica” del Piano Nazionale 2127, intitolato “Ci divertiamo imparando”, hanno avuto l’opportunità di intraprendere il suggestivo percorso belliniano.
Durante questa esperienza culturale, hanno esplorato i luoghi più significativi di Catania legati al celebre compositore Vincenzo Bellini, noto anche come il “Cigno Catanese”. Accompagnati da guide esperte, gli alunni hanno visitato il Teatro Massimo Vincenzo Bellini, il Museo Belliniano interattivo e situato nella casa natale del compositore e, infine, il Duomo di Catania, dove riposa la tomba di Bellini, trasferita dalla Francia.
Gli studenti hanno seguito con attenzione le spiegazioni delle guide, dimostrando grande interesse e apprezzamento per la storia e la cultura di questi luoghi straordinari. L’esperienza è stata resa possibile grazie all’accompagnamento della professoressa Valentina Lombardo, docente esperto del progetto, e della professoressa Santa Santanocito, docente tutor, oltre al contributo fondamentale della dirigente scolastica, che ha supportato e incoraggiato l’iniziativa sin dal principio.
Questa giornata ricca di emozioni ha rappresentato un’importante occasione di crescita per i ragazzi, che hanno potuto coniugare apprendimento e divertimento in un contesto di grande valore culturale.
Photogallery
0