Circolare 65

N. 65 – Nuova piattaforma UNICA del Ministero dell’Istruzione e del Merito

Si comunica che dall’11 ottobre 2023 è disponibile on line Unica, la nuova piattaforma del Ministero dell'Istruzione e del Merito, pensata per offrire un ...

Al Personale scolastico
Alle famiglie degli alunni
Al Sito Web

Circolare n.65 del 05/12/2023

Oggetto: Nuova piattaforma UNICA del Ministero dell’Istruzione e del Merito

Si comunica che dall’11 ottobre 2023 è disponibile on line Unica, la nuova piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito, pensata per offrire un unico luogo di accesso per la fruizione dei servizi digitali dedicati alle famiglie, agli studenti e al personale scolastico.
La piattaforma è raggiungibile dal link https://unica.istruzione.gov.it/it

Come si accede
L’accesso alla piattaforma può avvenire previa identificazione e profilatura come studente, famiglia o personale scolastico. Ad ogni profilatura corrispondono diverse funzionalità.
Per l’accesso alla piattaforma gli utenti possono utilizzare i seguenti metodi di autenticazione:
1. Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID);
2. Carta d’Identità Elettronica (CIE);
3. Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
4. Identità digitale rilasciata da un altro Paese europeo (eIDAS);
5. Credenziali rilasciate dal MIM (in via transitoria per un periodo di 12 mesi).

Per l’avvio della Piattaforma, in via transitoria e per il periodo di dodici mesi, il Dirigente Scolastico/Coordinatore, il personale amministrativo e gli studenti di età superiore a dieci anni frequentanti la Scuola Secondaria di primo e di secondo grado, potrannoaccedere anche mediante le credenziali rilasciate dal Ministero dell’istruzione e del merito.
Si informa che SPID può essere rilasciato anche a studenti minorenni previa richiesta dei genitori.
Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina dedicata sul sito dell’Agenziaper l’Italia Digitale
I genitori/esercenti la responsabilità genitoriale possono accedere ad Unica solo dopo essere stati associati dalla scuola al profilo dei propri figli/minori affidati.

A cosa serve
Ai sensi dell’articolo 21, comma 4-ter, del Decreto-Legge del 22 giugno 2023, n. 75 la piattaforma UNICA implementata dal MIM si pone l’obiettivo di:
1. Fornire nuovi servizi per l’orientamento come previsto dalle Linee guida per l’orientamento, adottate con Decreto Ministeriale n. 328 del 22 dicembre 2022;
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CARD. G. B. DUSMET”
SCUOLA INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO
SCUOLA A INDIRIZZO MUSICALE
COD. FISC. 80011980879 – COD. MECC. CTIC83900G
Via Monti Rossi, 14 – 95030 – NICOLOSI – Tel. 095911420 – 095911340
e-mail: ctic83900g@istruzione.it – pec: ctic83900g@pec.istruzione.it
www.scuoladusmetnicolosi.edu.it
2. Fornire un unico punto di accesso a tutti i servizi informativi e dispositivi dedicati agli utenti, negli ambiti di orientamento, offerta formativa e iscrizioni, ottimizzando al contempo l’accesso e la fruizione dei servizi esistenti.

Com’è strutturata
Unica è una piattaforma in continua evoluzione che fornisce strumenti e risorse, anche personalizzati, utili alla vita scolastica degli alunni. I servizi sono raggruppati in tre sezioni composte da sottosezioni tematiche pensate per facilitare la navigazione e migliorare la modalità di fruizione dei servizi a disposizione:
1. Orientamento, con informazioni e strumenti utili per scegliere il percorso formativo e contattare il tutor e il docente orientatore;
– Il tuo percorso
– Guida alla scelta
– Iscrizioni
2. Vivere la scuola, per cogliere tutte le opportunità del panorama scolastico;
– Esperienze formative
– Esami e valutazioni
– Iniziative
– Scuola inclusiva
– Sport
3. Strumenti, per semplificare la vita delle famiglie con servizi innovativi e per l’accesso a misure dedicate al diritto allo studio;
– Welfare e comunità
– Strumenti amministrativi

Cosa potranno fare famiglie e studenti
La piattaforma UNICA integra in un solo spazio digitale i servizi esistenti per gli studenti di ogni fascia di età e per le loro famiglie. La piattaforma integra anche nuovi servizi finalizzati ad accompagnare gli alunni nel percorso di crescita, con l’obiettivo di aiutarli a fare scelte consapevoli e a far emergere e coltivare i loro talenti durante il percorso di Scuola secondaria.
Navigando all’interno della piattaforma UNICA sarà possibile:
– Consultare informazioni e dati utili per una scelta consapevole del percorso scolastico e post scolastico;
– Fruire di servizi digitali personalizzati relativi alle iscrizioni, ai pagamenti, all’orientamentoe a tante altre attività oggi disponibili;
– Gestire il proprio percorso formativo per mezzo di E-portfolio, un documento digitale sempre a disposizione di studenti e famiglie;
– Gestire il rapporto diretto con il tutor scolastico e il docente orientatore, le nuove figure istituite dal MIM per supportare famiglie e studenti nel loro percorso formativo. Unica semplifica, infine, il rapporto tra famiglie, scuole e Ministero, agevolando l’accesso a misure dedicate al sostegno del diritto allo studio nonché ai servizi amministrativi come lagestione di pagamenti e il crowdfunding.
Supporto

Sulla piattaforma sono anche disponibili alcune FAQ e guide raggiungibili dal link
https://unica.istruzione.gov.it/it/assistenza

Si invia, inoltre, il link al video di presentazione Unica: La Scuola di Tutti:

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Nicolosi
documento f.to digitalmente

Documenti