Collaboratori di Plesso

Questa la nostra organizzazione scolastica nei plessi

Cosa fa

Via Monti Rossi

Scuola secondaria
1°   Responsabile – Insegnante   MONTUORI GABRIELLA
2°   Responsabile – Insegnante   PROVENZALE LUCIA

Via Catania

Scuola dell’infanzia
1°   Responsabile – Insegnante   COCO ANGELA (67)
2°   Responsabile – Insegnante   CARUSO ROSITA

Via Veneto

Scuola dell’infanzia

1°   Responsabile – Insegnante     DI STEFANO M. LETIZIA

Via Mantova

Scuola dell’infanzia

Via Gemmellaro

Scuola primaria
1°   Responsabile – Insegnante   TORRE M. TERESA
2°   Responsabile – Insegnante   FRESTA ROSA

Via Dusmet

Scuola primaria
1°   Responsabile  – Insegnante   RAPISARDA MARGHERITA

Compiti specifici

  • Coordinare le attività del plesso (rispetto degli orari, utilizzo dei laboratori, intervallo, inter-mensa, progetti)
  • organizzare la sostituzione dei docenti temporaneamente assenti
  • provvedere alla messa a punto dell’orario scolastico di plesso (accoglienza docenti supplenti, orario ricevimento docenti, ore eccedenti, recuperi, ecc.)
  • sottoporre al DS le proposte di riorganizzazioni del personale e degli orari di funzionamento in occasioni di scioperi ed assemblee sindacali
  • sovrintendere al controllo delle condizioni di pulizia ed igiene del plesso e segnalare per iscritto eventuali anomalie al DS e al DSGA
  • raccogliere le esigenze relative a materiali, sussidi, attrezzature necessarie al plesso e vigilare sul corretto uso degli stessi
  • predisporre l’organizzazione di spazi comuni (laboratori, palestra,…)
  • far fronte ai problemi del plesso in situazione di emergenza, segnalarli con tempestività e adottare le misure necessarie per contenere eventuali rischi
  • ricoprire il ruolo di Referente Covid per il plesso
  • vigilare sull’osservanza della normativa, dei regolamenti di istituto e delle disposizioni della Dirigenza da parte del personale e degli utenti, riferendo tempestivamente a D.S. e Collaboratori eventuali difformità
  • controllare che le persone esterne abbiano autorizzazione scritta del DS per l’accesso ai locali scolastici
  • partecipare agli incontri con il Dirigente, i suoi collaboratori e gli altri responsabili di plesso, durante i quali individua i punti di criticità della qualità del servizio e formula proposte per la loro soluzione

Al secondo responsabile vengono attribuiti gli stessi compiti, in caso di assenza del primo.

Pertanto gli orari di servizio dei 2 responsabili di ciascun plesso saranno organizzati in modo da coprire l’intero orario delle lezioni

Nota: Per l’incarico attribuito compete esclusivamente un compenso forfettario ai sensi dell’art. 34 del CCNL del comparto scuola 2006/2009 che, relazionato all’entità del Fondo dell’Istituzione Scolastica, sarà quantificato in sede di contrattazione integrativa di Istituto.

Organizzazione e contatti

Dipende da

Contatti