Il 26 marzo, presso il Centro Congressi di Nicolosi, gli alunni della scuola secondaria e delle classi quinte della scuola primaria hanno partecipato all’incontro sul tema del bullismo e del cyberbullismo, intitolato “Ancora bullismo… ma adesso basta! Legalità e web”.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con il Kiwanis Club Etneo, con la Chair Divisionale per il Bullismo Francesca Rapisarda e con il patrocinio del Comune di Nicolosi.
Nei giorni precedenti, l’argomento è stato affrontato attraverso due attività preparatorie: due incontri nazionali online e la lettura di un libro a fumetti che ha stimolato un dialogo e un confronto in classe.
Durante l’evento, sul palco del Centro Congressi, un gruppo di alunni ha rappresentato con grande abilità alcune scene tratte dal fumetto, mettendo in evidenza il comportamento di prepotenza del bullo e la sofferenza della vittima. La rappresentazione si è conclusa con un forte messaggio sull’importanza dell’empatia: la capacità di immedesimarsi e mettersi nei panni degli altri.
In seguito, la scrittrice del fumetto, Fabia Mustica, ha illustrato ai ragazzi le ragioni che portano i giovani a manifestare certi comportamenti e ha fornito consigli su come difendersi e superarli.
Al termine della rappresentazione, alcuni ragazzi hanno condiviso le loro riflessioni sul bullismo e sul cyberbullismo, evidenziando i loro pensieri e le loro preoccupazioni.
Gli interventi dei relatori, tra cui la psicologa dott.ssa Clelia Filetti e l’avvocato Antonio Villardita, moderati dalla dott.ssa Sonia D’Arrigo, hanno catturato l’attenzione dei ragazzi. Utilizzando un linguaggio semplice e coinvolgente, hanno trattato i pericoli del bullismo, le conseguenze psicologiche vissute dalle vittime e le responsabilità penali dei bulli.
All’iniziativa hanno preso parte: la Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria Nicolosi, il Sindaco di Nicolosi dott. Angelo Pulvirenti, l’Assessore alla Cultura Prof.ssa Letizia Bonanno, il Vice Governatore DISM Nunzio Spampinato, la Presidente del Kiwanis Club Sikelia Est Nellina Conti, il Segretario e Presidente eletto del Club Paternò Vito Palumbo, il giovane Baby Sindaco della scuola Gaetano Barbagallo
L’evento si è concluso con l’intervento della Dirigente Scolastica, che si è detta soddisfatta della partecipazione attiva degli studenti. Ha inoltre sottolineato che sono già in corso, e ne sono programmate altre, attività finalizzate a contrastare questo pericoloso fenomeno sociale.
Photogallery
0